Gioiello della Costa Azzurra, Nizza è da sempre una rinomata meta turistica. Una città viva 365 giorni l’anno che trova la sua massima espressione nel periodo estivo, quando la Promenade des Anglais si affolla di tutti i turisti accorsi per godere del sole, del mare, ma non solo. In questo articolo ti porto alla scoperta della Nizza gay friendly.
Negli ultimi anni, in un paese, la Francia, che ha mosso grandi cambiamenti nella società aprendosi maggiormente alla tolleranza verso le tematiche omosessuali, grazie anche all’impegno delle più grandi associazioni LGBT della nazione, la Costa Azzurra viene individuata come nuova meta turistica ideale e si staglia l’immagine di una Nizza gay friendly che attrae a se già migliaia di visitatori e curiosi ogni anno.
Se poi consideriamo la vicinanza all’Italia e la grande comodità dei trasporti per raggiungerla, si fa in fretta a capire che un grande numero di questi turisti sono italiani. E le previsioni dicono che aumenteranno ancora, sopratutto grazie alla nuova linea ferroviaria Thello che collega Milano a Nizza (alcuni Thello arrivano fino a Marsiglia). Effettuando poche fermate ti permette di viaggiare comodamente e abbattendo i costi di benzina, autostrada, automobile, mantenendo il prezzo del biglietto molto basso.
Da oggi andare a Nizza low cost è possibile, l’ho provato io stesso!
Cerca un volo dall'Italia per Nizza
![Nizza gay friendly, una città da vivere](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-una-città-da-vivere.jpg)
Nizza gay friendly, organizzare il soggiorno
Molto attento alle necessità di ogni tipo di viaggiatore, l’Ente del Turismo di Nizza ha realizzato una pratica guida, consultabile anche online, dove sono radunate tutte le strutture della Nizza gay frienly. Sto parlando della Guida Nice Irisée Naturellement, una risorsa molto importante se prefersci non rischiare di trovare un albergatore o un cameriere che arriccino il naso intuendo il tuo orientamento sessuale. In ogni caso a Nizza questo rischio è molto basso.
La guida è utile non solo per scegliere i locali, ma è appunto fondamentale per scegliere dove mangiare o dove dormire. Ti permette di organizzare una visita della città che ti faccia sentire a tuo agio e ti faccia vivere un’esperienza perfetta. La Nizza gay friendly non ti deluderà.
Dovendo testare l’esattezza delle informazioni in essa riportate, durante il nostro weekend a Nizza in occasione del Lou Queernaval, ci siamo decisamente tuffati nella movida nizzarda. È stato un fine settimana all’insegna della buona cucina, ma anche ricco di uscite nei locali fino a tarda notte.
La nostra base è stato l’Hotel Ellington, una struttura eccellente, dalle camere spaziose e il personale molto disponibile. Gli arredi interni sono molto particolari, un mix di stile jazz a cui sono accostati degli elementi recuperati da una nave dismessa. Sedere al bancone del bar sugli alti sgabelli ti darà proprio la sensazione di essere nel mezzo della navigazione.
L’Hotel Ellington è comodo anche per la sua posizione piuttosto centrale. Si trova a pochi passi dal Nice Etoile (il centro commerciale cittadino) e a pochi minuti di passeggiata da Place Massena, la grande piazza principale in stile piemontese di Nizza. Da qui la città vecchia è vicinissima, i locali a portata di piedi e anche la stazione dei treni è raggiungibile in 10 minuti.
Cerca una sistemazione per soggiornare a Nizza
![Nizza gay friendly, l'Hotel Ellington](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-lHotel-Ellington.jpg)
La cucina nizzarda e i ristoranti della Nizza gay friendly
Il panorama gastronomico di Nizza offre un menù mediterraneo, ma non dedito ai piatti di mare come si potrebbe pensare. La cucina nizzarda è una cucina di terra, dove primeggiano le verdure e i piatti molto lavorati come gli stufati.
Nonostante ci si trovi in Francia, questa cucina di francese ha poco e niente, motivo in più per invogliare anche chi non ama la cucina ‘parigina’ ad essere coraggioso e sperimentare.
Per essere sicuri di trovare sempre la qualità, è inoltre consigliato farsi guidare dal Label Niçoise, un marchio, ideato da un gruppo dei migliori ristoranti nizzardi cittadini, per indicare non solo la genuinità e la qualità degli ingredienti, ma anche una cucina tipica del territorio.
Alcuni ristoranti testati personalmente sono i seguenti. Direi che sono tutti egualmente eccellenti, ragion per cui non pretendo di stilarne una classifica, ma li indico perché possano essere piacevoli esperienze nel caso decidessi di trascorrere del tempo al loro tavolo.
![Nizza gay friendly, cena da Lu Fran Calin](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-cena-da-Lu-Fran-Calin.jpg)
Uno dei più classici, e anche uno dei fondatori del Label Niçoise, situato proprio al centro della Vieille Ville a pochi passi da Place Rossetti, è Lu Fran Calin. È un ristorante dall’atmosfera casereccia, gestito da una coppia italo francese, dove abbiamo trascorso la prima sera a Nizza. Qui abbiamo scoperto per la prima volta alcune specialità della cucina nizzarda, pietanze che ci hanno accompagnato per tutti i giorni del nostro soggiorno. Specialità che puoi ordinare assortite nell’assiette degustation.
Locale più stiloso, ma sempre dedito alla cucina nizzarda, è il ricercato Ristorante Acchiardo. È famoso non solo per l’ottima cucina, ma è anche conosciuto dalla comunità omosessuale per l’indiscutibilmente gradevole presenza di Jean François, uno dei titolari, per cui si fa a gara per accaparrarsi un tavolo in sala.
Proprio nel corso pedonale, dentro un piccolo cortile accessibile da un arco, forse un po’ anonimo se non fosse per l’insegna al suo interno, è il Ristorante Le Panice. Si tratta di un locale molto particolare che dispone anche di un dehor in cortile. Noi ci siamo stati per cena e, a parte la scarsa luce e gli addobbi carnevalizi che addobbavano il tavolo, non abbiamo mangiato male. Tuttavia i piatti hanno poco di nizzardo, ma resta comunque un locale in cui si può trascorrere una piacevole serata.
Tour culturale e gastronomico della Vecchia Nizza
![Nizza gay friendly, Ristorante Attimi](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-Ristorante-Attimi.jpg)
Anche cucina italiana in città
Se dopo qualche giorno trascorso a Nizza ti venisse voglia di cucina italiana, in un angolo di Place Massena puoi trovare il Ristorante Attimi, ti assicuro che non te ne pentirai.
Per principio io non cerco mai ristoranti italiani mentre sono all’estero. La maggior parte delle volte queste esperienze si rivelano drammatiche e i commensali si lamentano, ovviamente, di non trovare una cucina degna di chiamarsi italiana.
Tuttavia Attimi è un’ottima scelta. A pochi chilometri da confine italiano offre una cucina che molto assomiglia a quella nostrana. Io ho mangiato una pizza capricciosa dalla pasta sottile, saporita e ben cotta. E anche chi di noi ha scelto la pasta ha molto gradito la qualità delle portate.
Infine, se cerchi un ristorante intimo e tranquillo, nella città vecchia in Place Garibaldi, sotto i portici, si trova Au Petit Gari. Questo locale dispone, oltre che della sala tradizionale, anche di salette private in cui cenare senza le interferenze degli altri clienti. È ideale per una serata tranquilla, un po’ lento il servizio, ma decisamente ideale per favorire la conversazione.
![Nizza gay friendly, Chocolaterie J.P. Paci](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-Chocolaterie-J.P.-Paci.jpg)
Vivere la Nizza gay friendly
In definitiva Nizza ha veramente tutti i requisiti per essere vissuta liberamente e senza timore di destare scalpore tra la gente. La Nizza gay friendly ha in se molte realtà eccezionali che vanno solo scoperte.
Un esempio di gusto è la Chocolaterie J. P. Paci, una cioccolateria artigianale dove i dolciumi sono spesso simili a opere d’arte. È un negozietto di tendenza dove alcune creazioni sono a tema e dedicate alla clientela omosessuale. La cosa importante però è che, oltre alla bellezza estetica delle creazioni di Paci, il cioccolato e i dolci che vi si trovano sono deliziosi e degni della più alta pasticceria.
Per chi cerca la nightlife, invece, le alternative sono innumerevoli. Alcuni dei locali da me visitati sono stati piacevoli scoperte, in altri invece non credo tornerei, ma ovviamente è tutta una questione di gusti.
Scopri tutte le attrazioni da vedere a Nizza
![Nizza gay friendly, Le Glam](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-Le-Glam.jpg)
Alla scoperta della vita notturna
Il mio preferito è stato di certo Le Glam. È situato in zona Notre Dame. Si tratta di un piccolo discopub, molto disco più che altro, dove chi ama ballare si può scatenare al ritmo martellante della musica. Le Glam è un luogo di divertimento dove si ha anche la possibilità di chiacchierare e conoscere nuova gente.
Molto più tranquillo è The Bitch, un locale molto in stile pub dove l’atmosfera è più calma e sorseggiando una birra o un cocktail è possibile conversare e stringere nuove conoscenze.
Di stile molto più provocante e eccessivo è invece il Malabar. Anch’esso è situato nella città vecchia e frequentato da una clientela la cui media d’età è leggermente superiore ai trent’anni. Il Malabar è un cruising bar e la maggior parte di coloro che lo frequentano lo fa per ‘concludere’. Questo è ovvio anche perché all’ingresso, assieme a un buono consumazione, ti verrà dato un preservativo, perché ovviamente avere la testa sempre sulle spalle è essenziale.
Insomma, che sia per svago, per cultura, per gusto o per sesso, la Nizza gay friendly non ti deluderà, procurandoti, in un modo o nell’altro, estatici momenti di grande piacere. A oggi poi, grazie alle app disponibili sugli smartphone, chattare e incontrare nuovi amici è più facile che mai.
Il panorama cittadino vede inoltre alcune delle più grandi associazioni LGBT nazionali. I volontari mettono a disposizione aiuti e consigli per dare sostegno ai ragazzi o alle persone vittime di discriminazione o incomprensione a causa della propria omosessualità.
Tra gli eventi da non perdere nel panorama della Nizza gay friendly troverai certamente il Pride in estate e il Festival del Cinema Gay e Lesbo, che avrà luogo tra fine aprile e inizio maggio.
Cosa stai aspettando quindi? È giunto il momento di partire alla scoperta di Nizza!
![Nizza gay friendly, addobbi da Le Panice](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/03/Nizza-gay-friendly-addobbi-da-Le-Panice.jpg)
Grazie CinCin, Troverete anche sul sito web Gay Provence una guida alle strutture e ai bar gay a Nizza
Grazie Frederic, questo contributo è molto utile 🙂
Ciao, che bell’articolo! Una domanda sola: i locali che hai nominato, sono solo per uomini? Conosci locali anche per lesbiche?
Grazie!
Ciao CinCin, grazie per la tua domanda! In realtà l’unico locale totalmente per uomini (tra quelli menzionati) è il Malabar, che è un cruising, negli altri la clientela è mista, a Le Glam ci sono anche coppie etero. Comunque la Guida Irisée (che trovi nel paragrafo Organizzare il soggiorno) è realizzata per entrambe i sessi e riporta anche locali dedicati alle donne e quindi totalmente lesbo. Se hai altre domande chiedi pure, se non trovi risposta posso contattare le associazioni e domandare per te. A presto!