Nizza e il carnevale: alla scoperta della città e del Lou Queernaval

Era la fine di febbraio quando, in compagnia di Luca, sono partito da Milano con il treno Thello per andare a trascorrere un fine settimana a Nizza in occasione dei festeggiamenti del carnevale. Quell’anno, tra l’altro, debuttava la tanto attesa edizione del Lou Queernaval, una sfilata interna al Carnevale di Nizza ma interamente dedicata alla comunità LGBTQ+.

Fu un weekend ricco di emozione e divertimento, che io e Luca abbiamo cercato di raccontare in diretta. Ma durante il quale abbiamo anche cercato di immortalare i momenti migliori in un video che potesse raccontare che cosa ti sei perso.

Ci è voluta un po’ di attesa, ma Lele, dopo un attento lavoro di editing, ha pubblicato il primo video di Nizza, con alcune scene della città e con speciale attenzione per il Lou Queernaval, il primo carnevale gay di Francia che quest’anno, appunto, è stato festeggiato nel contesto dell’annuale e celebre Carnevale di Nizza.

Cerca un volo dall'Italia per Nizza

 

Nizza, alla scoperta della città

Come Luca ci spiega nel video, Nizza non è solamente la perla della Costa Azzurra per la bellezza dei suoi paesaggi e per la fama che negli anni ha acquisito. La città di Nizza è infatti ricca di attrazioni in grado di accontentare ogni tipo di turista.

Gli amanti dell’architettura non potranno non apprezzare lo stile torinese della principale Place Massena. Ma allo stesso tempo potranno sbizzarrirsi alla scoperta dei palazzi che compongono il centro cittadino.

In molti di essi è di casa l’arte, sono molto frequenti i musei, ma anche gli edifici che custodiscono opere di pregio o a volte bizzarre. Penso all’Hotel Windsor, nel quale ogni stanza è stata decorata e allestita da un artista differente.

Cerca una sistemazione per soggiornare a Nizza

Nizza, Promenade du Paillon
Nizza, Promenade du Paillon

La Promenade e il centro storico

Gli amanti dell’aria aperta potranno perdersi per ore lungo la Promenade des Anglais, la passeggiata lungo il Mar Mediterraneo che comincia dall’aeroporto di Nizza per arrivare fino alla collina del castello, per una lunghezza totale di oltre sette chilometri.

Il Marché des Fleurs, il mercato dei fiori, si trova tra la promenade e la parte vecchia della città. Ogni giorno i venditori di fiori e i produttori locali si trovano qui per vendere le loro merci. Mentre tra le vie del centro storico c’è l’imbarazzo della scelta tra negozietti e botteghe che vendono prelibatezze e prodotti tipici.

Prenota il free Tour di Nizza

Dimentica per qualche giorno la dieta e assaggia i deliziosi piatti tipici nizzardi, una cucina in cui prevalgono i prodotti della terra e che talvolta ricorda molto la cucina italiana e sopratutto quella piemontese.

Mentre la notte, quando cala il sole, immergiti nella vivace vita notturna,composta da un panorama molto vario di locali che vanno dal classico pub dove bere una birra, fino ai locali per adulti dove il divertimenti si fa più estremo.

Sperando che la nostra panoramica di Nizza ti piaccia ti lascio un video alla scoperta della città e del Lou Queernaval.

Maggiori informazioni su Nizza sono disponibili sul sito dell’Ente del Turismo di Nizza.

Nizza, la sfilata del Lou Queernaval
Nizza, la sfilata del Lou Queernaval

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*