Paganella, un weekend con Albe in malga in Trentino tra monti e mucche

Oggi ti parlo di un luogo tutto da scoprire. Sono quasi pronto a partire per Albe in Malga e avrò modo di rilassarmi e godere della natura tra le Dolomiti. Tra pochi giorni sarò su un treno diretto in Trentino e sono euforico all’idea di questo weekend di relax e aria buona alla Paganella.

Sono mesi che lavoro senza sosta e anche i viaggetti fatti con il blog in realtà non sono giorni di vacanza (nonostante io sia consapevole che sia un lavoro bellissimo). Arrivi, segui un programma, poco tempo libero e orari da rispettare. Lo so, vedi tante cose che magari non avresti immaginato, ma al rientro è difficile provare la sensazione di relax che solo un vero viaggio ti può trasmettere. E poi devi editare le foto, sistemare i video, scrivere gli articoli.

Anche questa volta parto per Viaggia e Scopri, ma è una partenza diversa. Ho proprio voglia di quiete e relax e il Trentino mi pare una meta ideale. Lassù l’aria è fresca, i panorami decorati da cime montuose e la natura rigogliosa.

Non cerco un fine settimana di spa e benessere, ma giornate di natura e vita all’aria aperta, giusto il tempo per staccare la spina e ricaricare le batterie.

Inoltre Albe in Malga è un’iniziativa del Trentino che puoi vivere anche tu, ti spiego come funziona.

Cerca un hotel per soggiornare alla Paganella

Paganella e la malga prende vita

Il Trentino ti aspetta con i suoi panorami, magari con il sole e sicuramente con tante cose buone da assaggiare. Ti aspettano ore in alta quota, su nelle malghe a contatto con le mucche. Ti aspetta una levataccia al mattino per vedere l’alba, accompagnare le mucche alla malga e partecipare alla mungitura.

Con il latte fresco imparerai a preparare il burro e, forse, anche qualche formaggio, prima di condurre le mucche al pascolo e godere ancora un po’ di queste atmosfere che sanno di tempi antichi.

Questa è solo una parte dell’avventura che ti attende alla Paganella. La Malga Spora sarà la tua casa per un giorno, per poi tornare verso valle per scoprire e vivere ancora un po’ di Trentino.

Ho raccontato quest’esperienza in un articolo, ma l’ho raccontata anche in diretta. Basta cercare l’hashtag #albeinmalga che ho usato per pubblicare le foto e le mie impressioni su queste giornate. Ma sui social puoi trovare anche le emozioni condivise da chi, prima di me, ha vissuto la meraviglia del Trentino.

Il viaggio comincia di venerdì, al mattino presto, per arrivare fino a Trento e dopo… è tutto da scoprire!

Una cosa che non ti ho ancora detto è che io ho vissuto Albe in Malga alla Paganella, ma ci sono molte altre malghe che aderiscono a questa iniziativa.

Le immagini di questo post sono gentilmente concesse da ATP Dolomiti Paganella.

Trovi il racconto della mia avventura sulla Paganella nel post: ‘Visit Trentino, vivere l’esperienza di un’alba in malga‘.



Booking.com

Paganella
Paganella

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 629 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*