Perché andare a Noto, te lo spiego con questo video di un minuto

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

In attesa di raccontarti quanto sia splendida la cittadina di Noto, in Sicilia, ti invito a gustare un breve clip di poco più di un minuto. Ho girato ueste prime immagini nella speranza di farti capire perché andare a Noto, perchè Noto è indescrivibilmente magnifica, un luogo unico al mondo.

Siamo stati a Noto nel maggio 2013 in occasione dell’annuale Infiorata, un evento ormai storico che unisce la bravura degli infioratori, sia cittadini che esteri che giungono per competere, con la bellezza delle composizioni realizzate, ogni anno dedicate a un tema differente.

Il 2013 è stato l’anno del Giappone e lo stupore nel vedere Via Nicolaci riempirsi di un tripudio di colori non è affatto mancato.

Perché andare a Noto?

Circondata da un contesto architettonico barocco pressoché unico al mondo, l’Infiorata di Noto è il momento migliore per vivere la città nel suo massimo splendore.

Un giro per il centro ti porterà nel passato, immaginando gli anni in cui questa città fiorente prendeva forma, popolata da facoltosi magnati e talentuosi artisti che l’hanno modellata per renderla magnifica. Ecco perché andare a Noto.

Una città giovane, tuttavia, come dimostrano i resti dell’antica Neeto. A una dozzina di chilometri dall’attuale centro abitato si trovano, infatti, solo le vestigia di quella che fu la Noto antica, una città dell’entroterra, edificata tra vallate e sui pendii dei colli, ma una città dal triste destino.

Nel 1693, a seguito di un catastrofico terremoto, la ridente Neeto cessò di esistere. Quasi completamente rasa al suolo dal cataclisma essa pianse gran parte della sua popolazione e i sopravvissuti, segnati da tanta sofferenza, decisero di ricostruire la città, ma spostandosi verso il mare.

Noto non sorge sulla spiaggia, un tempo il mare era portatore di pericoli, ma l’amore dei suoi cittadini fu tale da volere una Noto che rimanesse nel ricordo di chiunque decidesse di visitarla.

Noto è uno spettacolo indimenticabile, dove presente e futuro, modernità e memorie, si toccano e si intrecciano per far vivere un’esperienza unica. Ecco perché andare a Noto è una delle cose da fare nella vita.


Può interessarti anche:

  • Infiorata di Noto, l’edizione 2013 dedicata al Giappone – clicca qui;

  • Infiorata di Noto, gli ospiti dell’edizione 2013 – clicca qui;

  • Fotografie di Noto – clicca qui;

  • Backstage dell’Infiorata di Noto – clicca qui;




Booking.com

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*