
Testimonial di una Biella aperta al miglioramento e ai metodi di comunicazione del futuro, Elena Serrani ci presenta PICK APP, una nuova e interessante app che da luglio si aggiungerà al vasto panorama di applicazioni disponibili per smartphone e che si preannuncia un’ottima risorsa per il Biellese.
Si sente spesso dire che il Biellese sia difficile da raggiungere, che la viabilità sia particolarmente complessa e la rete di servizi di trasporto un po’ arretrata.
Due intraprendenti biellesi hanno deciso di offrire una soluzione a ciò attraverso un’applicazione mobile, il suo nome è PICK APP.

Frutto della creatività di Gian Filippo Caligaris e Riccardo Ruggeri, che appoggiati dal settore Politiche Giovanili della Provincia di Biella, dall’ATL Biella e da alcuni comuni del territorio, PICK APP nasce come uno strumento dalla molteplici finalità applicabili sul territorio.
Principalmente si garantisce una vetrina visibile degli eventi sociali nel Biellese: chiunque organizzi un evento, una serata, un concerto e qualsiasi altra attività legata al tempo libero, può accedere alla piattaforma e pubblicarne i dettagli.

Il pubblico può così avere aggiornato in tempo reale un dettaglio di tutti gli eventi di prossima realizzazione e scegliere di conseguenza, aiutato anche dal punto di vista della raggiungibilità del luogo desiderato.
PICK APP in questo interviene con una sorta di “car Sharing”: infatti non solo i locali possono pubblicare le proprie proposte, ma anche l’utente può svolgere parte attiva, accedendo alla piattaforma e dichiarando la meta scelta. Non solo, egli può indicare se sarà dotato di mezzo di spostamento, o se avrà invece necessità di aggregarsi a qualcuno usufruendo del passaggio.
Tutto ciò è possibile poiché l’applicazione prevede di accedervi attraverso l’autenticazione su Facebook; il meccanismo di car sharing pertanto avviene come condivisione e tra persone amiche, meccanismo fondamentale per garantire sicurezza e controllo per gli utenti che decidono di usufruire del sistema.

Cosa si propone Pick App?
Come spiegano i due ideatori, PICK APP vuole innanzitutto creare una bella vetrina per gli eventi nel Biellese e per i loro organizzatori, inoltre si vuole migliorare la raggiungibilità di questi luoghi, renderli più vicini e questo soprattutto per la fascia di età che va dai 15 ai 35 anni, garantendo un mezzo flessibile, a loro già conosciuto per il legame con il social network.
Infine proprio attraverso questa visibilità del sistema, si vuole anche garantire un buon livello di sicurezza per i giovani utenti.
Un ulteriore aspetto non trascurabile sarà un beneficio dal punto di vista della viabilità e dei parcheggi vista la possibilità di ottimizzare gli spostamenti e il numero di autovetture che si reca presso uno stesso luogo.

In arrivo a Luglio 2013
PICK APP sarà attiva da luglio e verrà innanzitutto diffusa presso i comuni della provincia biellese, dopodiché si procedere ad un’attività di marketing interno e di promozione del territorio e dell’uso dell’applicazione in esso, attraverso la collaborazione attiva con ATL.
Si organizzeranno incontri a tema e si userà PICK APP anche come collettore delle tante iniziative che ci sono sul territorio, valide e variegate, ma che a volte risentono della mancanza di comunicazione integrata.
La necessità infatti di un coordinamento tra le tante proposte che il Biellese ci offre è forse quella principale oggi per fare promozione del territorio e PICK APP sembra proprio uno strumento che può contribuire a rendere Biella “un mondo accessibile”.
Scopri e scarica PICK APP qui

Commenta per primo