Ogni volta che torniamo la Sardegna non smette di regalare storie e emozioni. A poca distanza da Porto Pino ci siamo avventurati alla scoperta della pineta di Candiani, dove ancora si trovano, accessibili, i fortini realizzati durante la Grande Guerra per sorvegliare la costa.
Anguste scalinate che scendono nelle viscere della scogliera conducono alle sale dove un tempo i soldati si rifugiavano. Qui ancora si possono vedere le nicchie dove potevano riposare e la struttura dei cunicoli realizzati per rendere difficoltosa un’eventuale invasione. In superficie è ancora possibile percorrere le trincee che collegavano le fortificazioni e che conducevano alle piattaforme dove le mitragliatrici erano pronte a difendere dai nemici.
Un volto di questo paradiso che sembra quasi surreale, ma che ci racconta che anche qui in passato c’è stata la guerra e queste fortificazioni ne sono la memoria. In caso tu voglia visitare i fortini di Candiani non dimenticare di portare con te una luce e indossare scarpe comode. E facci sapere se ti è piaciuto!
Commenta per primo