Il primo viaggio d’autore proposto da Michele Rossi comincia con il mistero. Nella Rocca di Montebello, maniero ricco di storia a Rimini, scopriamo le dicerie che parlano di una presenza, il fantasma di una bambina, Azzurrina, che talvolta pare manifestarsi ai visitatori. Lascio a Michele la parola in questo filmato.
Ci sono molti castelli in Italia, alcuni, si dice, abitati da misteriose presenze. Ma cosa c’è di vero? È davvero tutto oro ciò che luccica?
In provincia di Rimini esiste una rocca che da anni fa diventare matti i ricercatori, la Rocca di Montebello. In questo castello si dice abiti ancora lo spirito inquieto della piccola Guendalina, meglio conosciuta come Azzurrina.
Sparita centinaia di anni fa sembra ancora parlare al visitatore che sa “rizzare le orecchie” per ascoltarla.
Per vederci chiaro la nostra squadra si è recata sul posto insieme al ricercatore Daniele Gullà e al suo team per fare delle ricerche approfondite e i risultati che abbiamo cercato non si sono fatti attendere.
Azzurrina e la Rocca di Montebello
Posta in posizione elevata a oltre 400 metri di quota, la Rocca di Montebello a Rimini domina la valle del Marecchia e dell’Uso, posizione strategica importante nei suoi due secoli di storia grazie alla quale si poteva avere il controllo della Valmarecchia e dell’unico accesso verso la Toscana.
Edificio edificato sulle rovine di una fortezza preesistente, la Rocca di Montebello presenta i chiari segni delle modifiche e dei lavori di manutenzione realizzati con il passare degli anni.
In questo edificio ricco di passaggi, cunicoli e anfratti segreti, noto anche per la storia dei suoi misteri, ha ben attecchito la storia di Azzurrina, una bambina di circa 5 anni, la figlia del feudatario del castello, che scomparve nei sotterranei del maniero nel 1375.
Oggetto nel secolo scorso di un importante restauro, la Rocca di Montebello è ancora oggi meta di studio da parte degli specialisti del paranormale, nel tentativo di confermare, oppure di confutare definitivamente, l’esistenza del fantasma di Azzurrina.
Commenta per primo