Azzurrina, storia del fantasma e visita alla Rocca di Montebello

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Il primo viaggio d’autore proposto da Michele Rossi comincia con il mistero. Nella Rocca di Montebello, maniero ricco di storia a Rimini, scopriamo le dicerie che parlano di una presenza, il fantasma di una bambina, Azzurrina, che talvolta pare manifestarsi ai visitatori. Lascio a Michele la parola in questo filmato.

Ci sono molti castelli in Italia, alcuni, si dice, abitati da misteriose presenze. Ma cosa c’è di vero? È davvero tutto oro ciò che luccica?

In provincia di Rimini esiste una rocca che da anni fa diventare matti i ricercatori, la Rocca di Montebello. In questo castello si dice abiti ancora lo spirito inquieto della piccola Guendalina, meglio conosciuta come Azzurrina.

Sparita centinaia di anni fa sembra ancora parlare al visitatore che sa “rizzare le orecchie” per ascoltarla.

Per vederci chiaro la nostra squadra si è recata sul posto insieme al ricercatore Daniele Gullà e al suo team per fare delle ricerche approfondite e i risultati che abbiamo cercato non si sono fatti attendere.

Azzurrina e la Rocca di Montebello

Posta in posizione elevata a oltre 400 metri di quota, la Rocca di Montebello a Rimini domina la valle del Marecchia e dell’Uso, posizione strategica importante nei suoi due secoli di storia grazie alla quale si poteva avere il controllo della Valmarecchia e dell’unico accesso verso la Toscana.

Edificio edificato sulle rovine di una fortezza preesistente, la Rocca di Montebello presenta i chiari segni delle modifiche e dei lavori di manutenzione realizzati con il passare degli anni.

In questo edificio ricco di passaggi, cunicoli e anfratti segreti, noto anche per la storia dei suoi misteri, ha ben attecchito la storia di Azzurrina, una bambina di circa 5 anni, la figlia del feudatario del castello, che scomparve nei sotterranei del maniero nel 1375.

Oggetto nel secolo scorso di un importante restauro, la Rocca di Montebello è ancora oggi meta di studio da parte degli specialisti del paranormale, nel tentativo di confermare, oppure di confutare definitivamente, l’esistenza del fantasma di Azzurrina.


Booking.com

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Michele Rossi Flenghi 3 Articoli
Michele Rossi nasce a Sansepolcro nel 1985 e, dal 2011, è consulente della trasmissione di Raidue, Voyager. Da sempre appassionato di misteri ha scritto articoli per la rivista Fenix e collaborato alla realizzazione di alcuni documentari per il Web Magazine “Terra Incognita” del quale fa parte. È inoltre l’ideatore del Premio Nazionale Ricerca nel Mistero, evento che, grazie alla collaborazione della Eremon Edizioni e della stessa “Terra Incognita” ogni anno si prefigge lo scopo di gratificare e divulgare le ricerche più interessanti nel campo del “Mistero”. Ha scritto e diretto due documentari in dvd per Mediaframe dal titolo “Il Divin Segreto” e “Piero della Francesca e il segreto delle Madonne del Parto” e ha all’attivo una pubblicazione per Press&Archeos dal titolo “Fenomenologia dell’Ultima Cena”. Con Eremon Edizioni ha pubblicato il libro “Interviste con il Mistero” che raccoglie ben 46 interviste a ricercatori ed esperti, e "Nuovi Occhi", un viaggio alla scoperta della storia della ricerca "di confine".

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*