Roma, scoprire una città adatta a tutti i tipi di umore

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Città italiana che ha fatto la nostra storia, Roma è di sicuro una meta ambita da moltissimi turisti, una città ricca di cultura, di tradizioni e di divertimento, insomma una città adatta a qualsiasi tipo di umore, basta solo trovare il lato a noi più adeguato, come ci racconta Chiara.

Roma è famosa per le sue bellezze, per i resti romani, i musei, le chiese. Però Roma non è solo questo.

Roma, panorama dal mio appartamento affittato in centro
Roma, panorama dal mio appartamento affittato in centro

Roma non è solo la città eterna conosciuta dai turisti di tutto il mondo, è un’insieme di quartieri, strade, realtà che la rendono unica in tutte le stagioni.

Quando sono stata nella capitale, ho affittato uno degli appartamenti nel centro di Roma attraverso questo sito internet e mi sono subito sentita a casa, tanto che nel giro di poche ore la parola che dicevo con più frequenza era “aò”.

Credo che questo senso di appartenenza quasi immediata sia conseguenza del fatto che a Roma ci sono posti che si adattano a tutti i tipi di umore e a tutte le personalità.

Roma per i nostalgici del passato

Se sei amante del vintage e del retró e sei nostalgico dei bei tempi che furono ti consiglio il quartiere Monti.

Roma, panorama sul Tevere
Roma, panorama sul Tevere

Questo quartiere si trova vicino al Colosseo, è un quartiere raccolto, rilassato e alternativo. La prima cosa che ho pensato scesa alla fermata della metropolitana Cavour è stata“io qui ci vivrei”.

Ogni fine settimana (o quasi) in questo quartiere viene organizzato un mercatino del vintage molto carino (maggiori info: www.mercatomonti.com).

Qui puoi trovare vestiti, accessori ma anche bigiotteria e creazioni di giovani designers italiani.

Dopo la visita al mercatino è d’obbligo fare un brunch o prendere un caffè in uno dei bar della zona, davvero unici e dallo stile alternativo. Uno fra tutti, il 2Periodico Cafè, un bar, showroom, spazio creativo e molto altro, ovviamente in stile retró. Vale la pena farci un salto per i biscotti fatti a mano, per l’arredamento originale e l’atmosfera che si respira.

 

La città per i romantici

Se ti senti romantico ti consiglio di perderti per il giardino degli aranci.

Roma, Trastevere
Roma, Trastevere

Si trova nella zona del Monte Aventino e, anche se non rientra nei percorsi più noti, da lì si può godere di una vista mozzafiato della città.

Che tu sia solo o in compagnia, passeggiare per i suoi viali o fermarsi a fantasticare su una delle sue panchine è davvero speciale.

Inoltre, se si sale ancora un po’ per la collina si arriva a una porta chiusa, che dà accesso alla piazza dei cavalieri dell’ordine di Malta. Se si guarda attraverso il buco della serratura del cancello, davanti ai tuoi occhi si aprirà uno spettacolo davvero unico: la cupola di San Pietro tra piante e fiori.

Per aggiungere un pizzico di dolcezza alla giornata puoi anche passare in una delle pasticcerie Pompi, il regno del tiramisù. Se sei amante del genere sarà la tua perdizione. Troverai tiramisù di tantissimi tipi: alla fragola, alle banane e nutella, al pistacchio… insomma ce n’è per tutti i gusti.

I luoghi per il relax

Se sei in cerca di relax e riposo uno dei numerosi parchi di Roma può fare al caso tuo.

Roma, Villa Borghese
Roma, Villa Borghese

Il mio parco preferito è Villa Borghese, a pochi passi da Piazza di Spagna.

Questo parco è famoso tra i turisti ma è anche frequentato da molti romani, che vi si recano per schiacciare un pisolino, passare una giornata all’aperto, fare yoga oppure jogging.

Sedersi su una panchina all’ombra di uno dei suoi monumentali alberi o affittare una delle barche nello splendido laghetto del Tempio di Esculapio sono il miglior modo di prendersi una pausa dalla vita frenetica che caratterizza la capitale.

Inoltre, se si viaggia in famiglia, il parco offre numerose attività anche per i più piccoli. Si possono affittare le biciclette o i risciò, si può fare il giro con i pony o passare il pomeriggio in uno degli spettacoli del Teatro San Carlino, il divertente teatro delle marionette.

Roma del divertimento e party people

Se vuoi vivere la Roma by night, la meta ideale è Trastevere, un quartiere caratteristico, autentico e movimentato che incanta sia i romani che gli stranieri.

Roma, Trastevere di sera
Roma, Trastevere di sera

C’è l’imbarazzo della scelta di ristoranti e bar e, di notte, questo quartiere si carica ancora più di fascino.

Un posto che mi è rimasto nel cuore è il locale di shottini a base di cioccolato “Rivendita libri cioccolata e vino”, arredamento unico, gestori esilaranti, insomma, un’esperienza post cena davvero imperdibile.

Camminando tra le stradine di Trastevere inondate di gente, di musica e bancherelle di artigianato mi sono sentita proprio come in un film.

Roma è davvero una città unica, capace di affascinare tutti. E tu? Hai già trovato il lato di Roma che più ti piace?

Roma, il Tevere e San Pietro di notte
Roma, il Tevere e San Pietro di notte

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*