Saluti da Astypalea, viaggio tra villaggi e panorami mozzafiato

Lo sapevi che il nome corretto è Astypalea e non Astypalaia? Spesso viene tradotto erroneamente dal greco, ma la forma giusta è proprio questa. Oggi voglio portarti con me in un viaggio speciale attraverso questa perla dell’Egeo, tra paesaggi mozzafiato, villaggi pittoreschi e un fascino selvaggio che conquista al primo sguardo. ecco i miei saluti da Astypalea.

Astypalea è un’isola brulla e arida, con coste rocciose che si tuffano in un mare di un blu incredibile. Qui la natura regna sovrana: scogliere a picco, baie nascoste e panorami da cartolina ti aspettano dietro ogni curva. Con questo video ti racconto un po’ della magia di quest’isola e ti saluto da un angolo di Grecia ancora autentico e lontano dal turismo di massa.

Si parte da Pera Gialos: il cuore pulsante dell’isola

Ci troviamo a Pera Gialos, il vecchio porto di Astypalea. Qui le barche colorate ondeggiano sull’acqua, mentre le case bianche risplendono al sole. Sopra di noi svetta il Castello Veneziano, simbolo di Chora e custode silenzioso di storie antiche.

Alcune delle imbarcazioni sono gestite da agenzie che organizzano piccole crociere intorno all’isola alla scoperta di spiagge paradisiache.

Passeggiando tra i vicoli di questo borgo di pescatori, puoi respirare l’autenticità dell’isola. Ma ci sono molti altri angoli nascosti da scoprire.

Direzione Maltezana: tra mare e storia

La prossima tappa è Maltezana, una località tranquilla dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Qui puoi rilassarti in una delle taverne affacciate sul mare o tuffarti nelle acque cristalline che brillano sotto il sole dell’Egeo.

Il nome Maltezana racconta un pezzo di storia: nei secoli, pirati e mercanti hanno solcato queste acque, lasciando il loro segno sull’isola. Ma non ci fermiamo qui, perché il nostro viaggio prosegue verso un luogo ancora più remoto e suggestivo: Vathy.

Vathy: il villaggio fantasma di Astypalea

Dopo una strada panoramica da togliere il fiato, arrivi a Vathy, un villaggio quasi abbandonato, immerso nel silenzio più totale. Qui puoi sentire solo il vento che soffia tra le case di pietra e il rumore del mare in lontananza.

Passeggiando tra le rovine, sembra di fare un salto indietro nel tempo. La piccola baia naturale di Vathy è un vero spettacolo: un angolo segreto dove la Grecia più autentica si mostra in tutta la sua bellezza selvaggia.

Saluti da Astypalea

Con questo di saluti da Astypalea, voglio condividere con te i colori, i profumi e le emozioni di questa terra affascinante. L’isola regala panorami incredibili, un mare trasparente e quell’atmosfera speciale che solo la Grecia sa offrire.

Dimmi, hai mai sentito parlare di Astypalea? Ti piacerebbe esplorare questo angolo nascosto dell’Egeo? Raccontamelo nei commenti! Intanto, il viaggio continua… chissà quale altra meraviglia greca ci aspetta!

Arrivederci da Astypalea e… buon viaggio!

Leggi tutti i nostri articoli su Astypalea, clicca qui

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Emanuele Lattarulo 184 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*