Un viaggio in Ape Calessino è un viaggio che non si scorda più, un’esperienza unica che ci ha permesso di scoprire l’Italia in lentezza, potendone cogliere le bellezze regionali, conoscere molte persone e sentire le loro storie, racconti che parlano di un paese ricco di sfaccettature differenti, eppure accomunato da un sentimento comune. Ecco la mia avventura con The Gira!
Il modo per poter vivere tutto questo si chiama The Gira, una startup armata di una dozzina di calessini che, di agriturismo in agriturismo (e in Italia gli agriturismi sono tanti e alcuni molto belli), saltella su e giù per la penisola permettendo ai coraggiosi viaggiatori di scoprire angoli inaspettati e indimenticabili del Bel Paese.
Il viaggio di The Gira
Che sia in compagnia di amici oppure con degli sconosciuti, un viaggio in calessino stravolgerà completamente la tua idea di viaggio, perché a bordo di un Ape Calessino non si va a vedere un posto, ma lo si vive. Sarà facile vedere come le persone si avvicineranno incuriosite, domandando incredule che cosa stiate facendo a bordo di quel mezzo, sarà anche probabile (un fattore da mettere in conto) che il calessino possa avere qualche guasto e in quei momenti, dopo il primo attimo di scocciatura, capirai che è giunta l’occasione di vivere un pezzetto d’Italia un po’ più a fondo: cercando aiuto, aspettando i soccorsi o magari ingegnandosi e cercando di riparare a mano il guasto.
Tutti questi momenti resteranno indelebili nei tuoi ricordi, accompagnati dalle persone con cui il calessino ha voluto che li vivessi.
![Il calessino blu davanti al Maschio Angioino di Napoli, The Gira](https://www.viaggiaescopri.it/wp-content/uploads/2015/10/Il-calessino-blu-davanti-al-Maschio-Angioino-di-Napoli-The-Gira.jpg)
Partendo dalla Sicilia, a Catania, con The Gira abbiamo toccato Taormina prima di proseguire verso Messina e imbarcarci per oltrepassare lo stretto. La Calabria ci attendeva, con i suoi incantevoli paesaggi costieri che ci han fatto decidere una sosta a Tropea. Il giorno seguente siamo ripartiti verso nord, lasciando la Calabria e concedendoci una sosta in Basilicata, a Maratea, per entrare poi in Campania e raggiungere Palinuro. Oltrepassato il Parco Nazionale del Cilento siamo poi passati per Paestum, la cittadina di Eboli e siamo giunti a Salerno per goderci la serata dalle alture con il panorama sul golfo al tramonto.
Il quarto giorno in viaggio con The Gira è stata una full immersion di Campania, per la prima volta ho visto la Costiera Amalfitana, la città di Amalfi e il golfo percorrendo la strada costiera fino a Sorrento. Da qui abbiamo proseguito alla volta di Napoli, città alla quale abbiamo dedicato un rapido giro in centro, per proseguire e varcare i confini laziali fino a Fondi, in provincia di Latina.
Dalle vallate ammantate di conifere abbiamo poi proseguito in Lazio tutto d’un fiato fino a Roma, che ci ha accolti in una domenica di sole, di traffico e piena della sua ormai nota bellezza.
Cinque giorni intensi quelli con The Gira, fatti di risate e discussioni, di soste, guasti, ritardi, ma fondamentalmente di tanto divertimento. A te la decisione, saresti abbastanza coraggioso per affrontare un viaggio con The Gira? Decidilo dopo aver guardato il nostro video…
Ringrazio The Gira, TIM e Agriturismo.it per questa magnifica esperienza.
Commenta per primo