Trekking Lago di Garda, scopri la bellezza di Tremosine

Trekking Lago di Garda, un’attività a contatto con la natura per scoprire e vivere la bellezza del Parco Nazionale dell’Alto Garda Bresciano. Questa zone è ricca di vallate e ambientazioni mozzafiato, come a Tremosine sul Garda, piccolo paese sparso che si trova tra lago e monti.

Ho già parlato di Tremosine sul Garda, un paese formato da vari borghi sparpagliati su un vasto altipiano verdeggiante. Tanto vario e fantasioso nella sua morfologia da permettere al visitatore di godere di suggestive viste sul lago e di particolari scenari tra i monti che lo circondano.

Per lungo tempo isolato e senza una strada che vi arrivasse (la prima strada è stata costruita meno di 100 anni fa ed è quella che passa per la forra), Tremosine sul Garda conserva un’atmosfera autentica e frizzante, come si conviene ai borghi montani.

Il solo viaggio per raggiungere l’altipiano vale le fatiche di quella strada stretta e tortuosa che attraversa le alte pareti rocciose talmente verticali che arrivano quasi a sfiorarsi, ecco perché nessuno volle costruire qui una strada nonostante il torrente avesse indicato la via più ‘comoda’. Proprio il corso del fiume venne deviato per permettere all’uomo di usare il suo letto per creare la strada percorribile ancora oggi.

Cerca un hotel per soggiornare a Tremosine sul Garda

Trekking Lago di Garda da Pieve a Campione

Campione è una delle 18 frazioni di Tremosine sul Garda, per l’esattezza l’unica situata lungo la riva del lago, e, sebbene sia comodamente raggiungibile in auto, il percorso più suggestivo per vederla da un punto di vista memorabile è quello che scende dal monte che si erge a picco alle sue spalle.

Il punto di partenza è in frazione Pieve, vicino all’Hotel Paradiso dove si trova la suggestiva Terrazza del Brivido. Da qui inizia un sentiero segnalato che, a passo lento, ti condurrà a Campione in un’ora e mezza. La difficoltà è minima, è un percorso adatto a tutti, ma attenzione a non soffrire di vertigini.

Ho visto personalmente alcuni tirarsi indietro dopo solo alcuni passi, la stradina che scende a valle in alcuni tratti offre un panorama unico a picco sul lago, sulle rocce sottostanti e su Campione. In alcuni punti sono presenti ponti di collegamento che scavalcano il torrente roboante a fondovalle e le fronde vigorose per la fresca umidità dell’acqua svettano verdi e brillanti al sole.

L’ultimo tratto scende costeggiando il Torrente San Michele, un corso d’acqua adatto a esperienze di canyoning, e giunge fino alla pittoresca piazza di Campione dove il colore consumato delle facciate degli edifici conferisce un gradevole effetto vintage.

Trekking Lago di Garda, in cammino verso il lago
Trekking Lago di Garda, in cammino verso il lago

Altri percorsi di trekking

Vista la grande varietà del territorio di Tremosine sul Garda, l’altipiano offre molti itinerari percorribili facendo trekking, gli uffici del turismo della Pro Loco Tremosine saranno sicuramente in grado di fornire informazioni su itinerari e relative difficoltà sul territorio.

Uno particolarmente piacevole, e posto in alta quota, è il cammino del Passo Nota in cima alla Val di Bondo, qui il panorama è decisamente differente, le pareti montuose sono meno ripide e ricoperte dal manto verde scuro delle conifere.

I sentieri che si aggirano nei paraggi sono innumerevoli e perdersi nell’esplorazione è un’esperienza appagante che avvicina alla natura e permette di scovare alcuni resti di trincea reduci dopo la fine della Grande Guerra.

Dedica pure tutto il tempo necessario e, se sentirai un languorino, puoi sempre bussare al rifugio degli alpini del gruppo di Vesio di Tremosine, magari avranno pronto qualche spiedino alla griglia con la polenta, piatti semplici, gustosi e tipici di questa località.

Scoprire Tremosine sul Garda è sempre un piacere e scoprirla lentamente in cammino è un modo ideale per gustarne a fondo l’atmosfera e i paesaggi.



Booking.com

Trekking Lago di Garda, arrivati a Campione
Trekking Lago di Garda, arrivati a Campione

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*