Vacanza alle Maldive, tra spiaggia e diving nell’atollo Felidhoo

Quando parliamo di vacanza, quasi sempre, nella nostra mente sogniamo spiagge bianche e il mare, ma quella mattina, dopo la sveglia alle nove ora locale e la colazione, tutto era reale, è la nostra prima giornata nel paradiso di Alimatha, una vacanza alle Maldive.

Vacanza alle Maldive, relax pomeridiano
Vacanza alle Maldive, relax pomeridiano

Ci svegliamo con un bellissimo sole che accentua ancora di più di colore incantevole di queste acque. Sembra irreale che in natura possa esistere un posto così. Ci dirigiamo verso il ristorante per la prima colazione e, dopo una bella brioche e un buon te, ci spostiamo sulla spiaggia “animazione”.

Vacanza alle Maldive

Ad aspettarci c’è Checco pronto a divertirci con una fantastica sessione di acquagym rallegrata con tanto di gossip e risate. Mi sono divertita un sacco.

Dopo l’acquagym ci dirigiamo verso il diving per la prova di respirazione con le bombole. È strano, ti da la sensazione di poter vivere sott’acqua in eterno, ci piace e così ci iscriviamo per il pomeriggio per la prima lezione.

Vacanza alle Maldive, relax in spiaggia
Vacanza alle Maldive, relax in spiaggia

Ci rilassiamo un po’ in spiaggia quando, vicino a riva, ci raggiunge una bellissima razza che, senza timore, sembra mettersi in posa. Due foto e qualche video ed è già ora di pranzo.

Il menù è veramente gustoso, c’è di tutto e di più, e tutto è preparato con molta cura, si mangia davvero bene.

Così dopo qualche canzone al pianobar andiamo verso la spiaggia per il corso di immersione con Silvia. La spiegazione si rivela molto interessante, l’istruttrice ci insegna tutto in ogni dettaglio e decidiamo di iscriverci per l’indomani e partecipare a un’immersione con loro. Sono un po’ preoccupata in realtà, ma deve essere un’esperienza unica e irripetibile.

Vacanza alle Maldive, i bungalow over water
Vacanza alle Maldive, i bungalow over water

Un tuffo in mare, un po’ di fitness in spiaggia con Niki ed è già tramonto.

Così affittiamo un sup (surf senza vela con remo) e facciamo un giretto. Mezz’oretta di lettura cullati dalle luci del tramonto e torniamo verso casa.

La cena di questa sera è un barbecue di pesce sulla spiaggia, inutile dirti quanto sia stato bello e buono.

Dopo cena raggiungiamo il teatro dove già è iniziato uno spettacolo di cabaret e, giusto per non farsi mancare nulla, quando avevano bisogno di una cavia sul palco e indovinate chi hanno beccato? La sottoscritta… che vergogna!

Finito lo spettacolo, due balli di gruppo al piano bar e così si chiude il primo giorno. Domani sarà una giornata molto particolare: immersione e snorkeling notturno tra gli squali. Aiutooo…

Vacanza alle Maldive, tramonto sull'Oceano Indiano
Vacanza alle Maldive, tramonto sull’Oceano Indiano

Familiarizzare con il diving

Il secondo giorno di vacanza alle Maldive è stato uno dei giorni più belli della mia vita.

Sveglia tardi e, dopo una mattinata di sole e bagni dalla nostra casetta over water, raggiungiamo la spiaggia. Anche oggi il tempo è stupendo, tanto sole e tanto caldo, ma ci rinfresca una bella arietta.

Prendiamo un po’ di sole in spiaggia, facciamo qualche bagno e poi si pranza. Mattinata di relax e di… bruciature.

Nel pomeriggio ci aspetta l’esperienza più incredibile che avessimo mai pensato, il ritrovo è al diving, dove ci aspettano Pietro, Andrea e Lele, il video reporter.

Ci accompagnano al pontile e, dopo un po’ di preparativi, ci buttiamo in acqua. I ragazzi ci insegnano qualche esercizio per compensare la pressione dell’acqua nelle orecchie, per avere una corretta respirazione con le bombole e un segreto per togliere l’acqua dalla maschera sott’acqua.

Superato il test è il momento di scendere.

Vacanza alle Maldive, snorkeling
Vacanza alle Maldive, snorkeling

Sott’acqua sembra di liberare la mente da ogni pensiero, solo relax, silenzio e fondali mozzafiato. Si respira una freschezza che ti tranquillizza e ti rilassa, è bellissimo.

Inizia la discesa e il paesaggio è davvero indescrivibile, coralli di ogni forma e colore e pesci variopinti, sembra di essere dentro ad un acquario. A un certo punto il mio accompagnatore mi fa scendere sul fondale e mi corica a terra, mi indica di girarmi dalla parte opposta e non potete immaginare cosa c’è a 10 cm dal mio corpo… quattro squali nutrice di cui uno lungo almeno 3 metri.

Lo spavento è stato immediato, ma subito Pietro mi rassicura e mi invita ad avvicinarmi, così lo vedo in tutta la sua maestosità, splendido e incredibile!

Vacanza alle Maldive, formazioni coralline
Vacanza alle Maldive, formazioni coralline

Non ci sono parole, mi sono sentita così piccola e vulnerabile. Giriamo intorno a loro da ogni lato e poi li lasciamo per proseguire l’esplorazione. Incontriamo ancora una murena e un’infinità di pesci colorati.

L’immersione dura mezz’ora e poi cominciamo a risalire piano piano allontanandoci da tanta meraviglia.

Emergiamo molto lontani dal pontile da dove ci eravamo immersi, così saliamo sulla barca. È un dhoni, tipica imbarcazione maldiviana, dove ci viene offerto un buon tè caldo mentre rientriamo a riva.

Assolutamente un’esperienza meravigliosa e indimenticabile, ritorniamo a terra con il cuore carico di emozioni.

Rientrati in spiaggia ci rilassiamo e raccontiamo a tutti gli amici di villaggio l’esperienza. Qualche ora di pausa e alle 19.00 torniamo al diving per l’appuntamento con l’snorkeling notturno.

Vacanza alle Maldive, pronti per il diving
Vacanza alle Maldive, pronti per il diving

Vacanza alle Maldive, immersioni in notturna

Ad aspettarci c’è Silvia che, dopo la consegna delle torce e dei giubbotti, ci racconta in cosa consisterà l’avventura.

Raggiungiamo il pontile dal quale, con il dhoni, ci spostiamo lungo la barriera. Giunti a destinazione indossiamo maschera, boccaglio e pinne e ci tuffiamo dalla barca per entrare in un mare molto scuro.

Devo ammettere la mia titubanza nel gettarmi, una volta dentro l’acqua abbiamo costeggiato la barriera lasciandoci trasportare dalla corrente, abbiamo visto murene, pesci scatola, trigoni e razze gigantesche.

Raggiunto il pontile ci siamo fermati, eravamo circondati da squali di ogni dimensione e di ogni tipo, pinna nera e nutrice. Ci passavano sotto ad un pelo dalla pelle, è stato spaventosamente emozionante.

Siamo rimasti circa 15 minuti in mezzo agli squali e poi abbiamo proseguito a pinnate lungo la barriera.

Vacanza alle Maldive, coralli sul fondale
Vacanza alle Maldive, coralli sul fondale

Abbiamo compiuto tutto lo snorkeling accompagnati dai carangidi e da un trigone gigantesco che hanno approfittato delle nostre luci per cacciare con più facilità.

A un certo punto Silvia ci invita a spegnere le luci e ad agitare le mani sott’acqua per vedere cosa succede, un milione di lucine come lucciole sottomarine si accendono, splendono e brillano di una luce intensa.

È il plancton che crea questa luce magica ed emozionante, si chiama bioluminescenza, è un fenomeno davvero bello!

Risaliamo sul dhoni e torniamo a terra, infreddoliti andiamo al diving per lasciare l’attrezzatura e torniamo verso la nostra casetta con solo un asciugamano addosso. Dopo una bella doccia bollente raggiungiamo i nostri compagni a tavola per la cena.

Mangiamo le solite prelibatezze cercando ogni sera di assaggiare qualcosa di diverso per poi raggiungere il teatro verso le 22, dove veniamo chiamati sul palco per ritirare i nostri diplomi di Discovery sub.

Lo spettacolo inizia, anche questa sera cabaret. Ci siamo divertiti un sacco e, terminato lo spettacolo, raggiungiamo il piano bar dove in programma c’è un fantastico karaoke.

Al campo da pallavolo si disputa invece la sfida Italia – Maldive, inutile dire che la nostra patria è stata distrutta da questa popolazione fantastica, che dimostra anche molto talento nello sport oltre ad essere sempre gentile, solare e con un gesto o una parola carina.

Finita la serata si torna nella nostra bellissima casetta, dove di notte siamo cullati dal rumore dell’infrangersi delle onde che è davvero rilassante.

Così termina il nostro secondo giorno intero di vacanza alle Maldive, una giornata indimenticabile.

Questa è la seconda parte del racconto scritto da Stefania Gilardino, una vacanza ad Alimatha che ti raccontiamo in tre parti.


Potrebbe interessarti anche:

Maldive, viaggio ad Alimatha nell’atollo Felidhoo

Villaggio alle Maldive, in vacanza tra sole, mare e relax a Felidhoo




Booking.com

Vacanza alle Maldive, lasciatemi qui in spiaggia
Vacanza alle Maldive, lasciatemi qui in spiaggia

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*