Vacanza alle Maldive: diario da Alimatha nell’atollo di Felidhoo

A pochi giorni dalla partenza non stiamo più nella pelle, dopo mesi passati a sognare ci concediamo finalmente un viaggio nelle calde acque dell’Oceano Indiano, siamo pronti per la nostra vacanza alle Maldive!

Vacanza alle Maldive, il sogno inizia

Maldive, Stefania Gilardino
Maldive, Stefania Gilardino

Ci sono infinite destinazioni alle Maldive, ma abbiamo optato per una vacanza rilassante, ma anche divertente: animazione, tornei, sfide, giochi aperitivo, escursioni, spettacoli, feste, ci aspettano sull’isoletta che da più di sei mesi sogniamo ogni istante.

Ormai per me è un pensiero fisso, il nostro sogno ci porterà al Alimatha nell’atollo di Felidhoo.

C’è chi, prima di partire, studia ogni angolo della destinazione, vive i giorni di attesa esplorando i racconti di chi già ha vissuto questa esperienza, rallegra la mente pensando a ciò che sarà… ecco, io sono questo tipo di viaggiatore!

Mi sono informata ovunque su come sarà il villaggio, su cosa ci aspetterà, su video, immagini, su opinioni e racconti. Ogni volta che trovo un dettaglio piacevole mi si rallegra il cuore e mi emoziono, è bello vivere di momenti come questo, l’attesa è davvero un’emozione indescrivibile.

Con me ci sarà il mio compagno di vita e di viaggi, Fabio, lui è l’opposto di me. Vuole che tutto sia una sorpresa, così non appena scopro qualcosa di nuovo ci sono io che urlo per raccontarglielo e lui che si tappa le orecchie per non rovinarsi la scoperta in diretta.

Ma ormai ci siamo, già da giorni esaminano la lista delle cose da portare ma mi rendo conto che l’essenziale sono solo un costume, maschera e pinne. Non c’è bisogno di altro, è tutto così magico.

Non ho mai fatto un viaggio al caldo nei mesi invernali, mi sembra strano poter stare in costume a dicembre, tanto strano che ancora non ci credo!

Partenza verso il paradiso: da Malpensa a Malé

Maldive, arrivo ad Alimatha
Maldive, arrivo ad Alimatha

Il nostro viaggio parte da Malpensa e, dopo uno scalo tecnico a Roma, saremo diretti verso la destinazione, l’aeroporto di Malé, dove ci attende un fuso orario di 4 ore più avanti rispetto all’Italia. Abbiamo cercato parecchio per trovare il volo migliore per le Maldive, basta controllare ogni tanto e si possono trovare delle tariffe molto buone.

Da Malè con un’imbarcazione veloce (niente idrovolante a causa del costo eccessivo) saremo trasferiti sulla nostra isoletta in circa due ore.

Come se non bastasse, qualche giorno fa, a grande sorpresa, ci ha contattato l’agenzia viaggi per informarci che la Bravo Club ci ha omaggiato il bungalow overwater al costo del beach bungalow. Sono piccole casette sull’acqua e immagino che anche tu ne sia curioso… io non vedo l’ora di raccontarteli.

Siamo giunti al fatidico giorno, dopo una lunga attesa ci siamo, eppure l’adrenalina non si fa ancora sentire, forse perché non ci credo ancora! Alimatha, trasforma i sogni in realtà!

La valigia è pronta, ci facciamo accompagnare all’aeroporto e, onde evitare ritardi, arriviamo davanti ai banchi del check-in con largo anticipo.

Maldive, atolli visti dall'aereo
Maldive, atolli visti dall’aereo

Superati tutti i controlli attendiamo l’imbarco che avviene con un leggero ritardo, il volo è diretto, ma con scalo tecnico a Roma, e così si uniscono a noi i vacanzieri romani che ci rallegreranno con la loro parlantina durante il viaggio.

Dopo un volo lungo, trascorso facilmente grazie alla cena e alle ore notturne che ci han consentito di riposare, veniamo svegliati alle 6.30 del mattino (ora locale 10.30) con la colazione e la notizia che da li a un’ora saremmo arrivati a destinazione.

Stiamo per iniziare la discesa quando tra le nuvole intravediamo l’indescrivibile, dire che sono estasiata e senza parole è riduttivo.

Maldive, isola di Alimatha
Maldive, isola di Alimatha

Il trasferimento da Malé ad Alimatha

Atterrati a Malè veniamo accolti e indirizzati verso la nostra barca veloce. Il controllo dei documenti avviene con tranquillità, anche perché l’aeroporto si trova su un isolotto dove c’è solamente la pista di atterraggio/decollo e il porto per i trasferimenti alle isole.

L’acqua del porto è indescrivibilmente bella e pulita, ci imbarchiamo e il mare é abbastanza mosso, ma con la mia pastiglietta antinausea dovrei cavarmela.

Non faccio in tempo a tirare fuori la videocamera che ci da il benvenuto un gruppo di delfini che saltellano vicino alla barca. È stata un’emozione pazzesca, ora sono davvero davvero felice.

Dopo circa due ore di tragitto, trascorse tra racconti e curiosità, raggiungiamo il villaggio Digghiri, vicino al nostro, dove facciamo il primo scalo. Mentre gli ospiti di questo resort scendono, intravediamo già il nostro atollo, la nostra meta, il nostro sogno!

Maldive, vista dal palmeto
Maldive, vista dal palmeto

L’arrivo ad Alimatha, l’isola dei sogni

Giunti ad Alimatha siamo senza fiato, la spiaggia è bianca candida, il mare trasparente, le palme e la vegetazione di un verde intenso.

Scendiamo e la prima cosa che viene istintivo fare è togliere le scarpe e sentire la sabbia tra le dita dei piedi. Sono le 16.00 (+5 ore rispetto all’Italia e +1 rispetto a Malè) e ci sono 29°C. Pranziamo e poi ci accompagnano alla nostra casetta, la numero 521.

Un bungalow paradisiaco sulle palafitte in mezzo all’acqua, un sogno. Un sogno che non  avremmo mai pensato di poter vivere un giorno.

Un tuffo in acqua con maschera, pinne e boccaglio per vedere i pesci che ci faranno compagnia durante la nostra settimana, un giro dell’isola e alle 19.45 ci attende il meeting di benvenuto degli animatori.

La spiaggia alle Maldive non si dimentica mai
La spiaggia alle Maldive non si dimentica mai

Squaletti al tramonto e prime emozioni

Alle 20.30 è prevista la cena, ma prima di raggiungere il nostro tavolo siamo incuriositi dalle dicerie sulla presenza di squali in cima al molo.

Lo raggiungiamo e… è tutto vero. A poca distanza da noi ci saranno stati una cinquantina di squali nutrice, lunghi circa due metri, che nuotavano. Impressionanti, siamo rimasti senza parole!

Cena e spettacolo serale, una canzone al piano bar e di corsa a nanna. Siamo cotti dal viaggio e, nonostante siano le 19.00, in un attimo, cado in un sonno profondo coccolata dalle onde del mare.

Maldive, overwater bungalows ad Alimatha
Maldive, overwater bungalows ad Alimatha

Primo giorno ad Alimatha: tra divertimento e scoperta

Ci svegliamo con un bellissimo sole che accentua ancora di più di colore incantevole di queste acque. Sembra irreale che in natura possa esistere un posto così. Ci dirigiamo verso il ristorante per la prima colazione e, dopo una bella brioche e un buon te, ci spostiamo sulla spiaggia “animazione”.

Quando parliamo di vacanza, quasi sempre, nella nostra mente sogniamo spiagge bianche e il mare, ma quella mattina, dopo la sveglia alle nove ora locale e la colazione, tutto era reale, è la nostra prima giornata nel paradiso di Alimatha, la nostra vacanza alle Maldive.

Vacanza alle Maldive, relax pomeridiano
Vacanza alle Maldive, relax pomeridiano

Acquagym e immersione, ce n’è per tutti i gusti

Ad aspettarci c’è Checco pronto a divertirci con una fantastica sessione di acquagym rallegrata con tanto di gossip e risate. Mi sono divertita un sacco.

Dopo l’acquagym ci dirigiamo verso il diving per la prova di respirazione con le bombole. È strano, ti da la sensazione di poter vivere sott’acqua in eterno. Ci piace e così ci iscriviamo per la prima lezione nel pomeriggio stesso.

Vacanza alle Maldive, relax in spiaggia
Vacanza alle Maldive, relax in spiaggia

Ci rilassiamo un po’ in spiaggia quando, vicino a riva, ci raggiunge una bellissima razza che, senza timore, sembra mettersi in posa. Due foto e qualche video ed è già ora di pranzo.

Il menù è veramente gustoso, c’è di tutto e di più, e tutto è preparato con molta cura, si mangia davvero bene.

Così dopo qualche canzone al pianobar andiamo verso la spiaggia per il corso di immersione con Silvia. La spiegazione si rivela molto interessante, l’istruttrice ci insegna tutto in ogni dettaglio e decidiamo di iscriverci per l’indomani e partecipare a un’immersione con loro. Sono un po’ preoccupata in realtà, ma deve essere un’esperienza unica e irripetibile.

Un tuffo in mare, un po’ di fitness in spiaggia con Niki ed è già tramonto.

Così affittiamo un sup (surf senza vela con remo) e facciamo un giretto. Mezz’oretta di lettura cullati dalle luci del tramonto e torniamo verso casa.

I bungalow over water di Alimatha
I bungalow over water di Alimatha, vacanza alle Maldive

Cena sulla spiaggia e spettacolo serale

La cena di questa sera è un barbecue di pesce sulla spiaggia, inutile dirti quanto sia stato bello e buono.

Dopo cena raggiungiamo il teatro dove già è iniziato uno spettacolo di cabaret e, giusto per non farsi mancare nulla, quando avevano bisogno di una cavia sul palco e indovinate chi hanno beccato? La sottoscritta… che vergogna!

Finito lo spettacolo, due balli di gruppo al piano bar e così si chiude il primo giorno. Domani sarà una giornata molto particolare: immersione e snorkeling notturno tra gli squali. Aiutooo…

Vacanza alle Maldive, tramonto sull'Oceano Indiano
Vacanza alle Maldive, tramonto sull’Oceano Indiano

Secondo giorno: immersione tra gli squali e snorkeling notturno

Il secondo giorno di vacanza alle Maldive è stato uno dei giorni più belli della mia vita.

Sveglia tardi e, dopo una mattinata di sole e bagni dalla nostra casetta over water, raggiungiamo la spiaggia. Anche oggi il tempo è stupendo, tanto sole e tanto caldo, ma ci rinfresca una bella arietta.

Prendiamo un po’ di sole in spiaggia, facciamo qualche bagno e poi si pranza. Mattinata di relax e di… bruciature.

Nel pomeriggio ci aspetta l’esperienza più incredibile che avessimo mai pensato, il ritrovo è al diving, dove ci aspettano Pietro, Andrea e Lele, il video reporter.

Ci accompagnano al pontile e, dopo un po’ di preparativi, ci buttiamo in acqua. I ragazzi ci insegnano qualche esercizio per compensare la pressione dell’acqua nelle orecchie, per avere una corretta respirazione con le bombole e un segreto per togliere l’acqua dalla maschera sott’acqua.

Superato il test è il momento di scendere.

Vacanza alle Maldive, snorkeling
Vacanza alle Maldive, snorkeling ready!

Emozioni sott’acqua: immersione da brividi

Sott’acqua sembra di liberare la mente da ogni pensiero, solo relax, silenzio e fondali mozzafiato. Si respira una freschezza che ti tranquillizza e ti rilassa, è bellissimo.

Inizia la discesa e il paesaggio è davvero indescrivibile, coralli di ogni forma e colore e pesci variopinti, sembra di essere dentro ad un acquario. A un certo punto il mio accompagnatore mi fa scendere sul fondale e mi corica a terra, mi indica di girarmi dalla parte opposta e non potete immaginare cosa c’è a 10 cm dal mio corpo… quattro squali nutrice di cui uno lungo almeno 3 metri.

Lo spavento è stato immediato, ma subito Pietro mi rassicura e mi invita ad avvicinarmi, così lo vedo in tutta la sua maestosità, splendido e incredibile!

Formazioni coralline, i fondali ci meravigliano durante lo snorkeling alle Maldive
Formazioni coralline, i fondali ci meravigliano durante lo snorkeling alle Maldive

Non ci sono parole, mi sono sentita così piccola e vulnerabile. Giriamo intorno a loro da ogni lato e poi li lasciamo per proseguire l’esplorazione. Incontriamo ancora una murena e un’infinità di pesci colorati.

L’immersione dura mezz’ora e poi cominciamo a risalire piano piano allontanandoci da tanta meraviglia.

Emergiamo molto lontani dal pontile da dove ci eravamo immersi, così saliamo sulla barca. È un dhoni, tipica imbarcazione maldiviana, dove ci viene offerto un buon tè caldo mentre rientriamo a riva.

Assolutamente un’esperienza meravigliosa e indimenticabile, ritorniamo a terra con il cuore carico di emozioni.

Rientrati in spiaggia ci rilassiamo e raccontiamo a tutti gli amici di villaggio l’esperienza. Qualche ora di pausa e alle 19.00 torniamo al diving per l’appuntamento con l’snorkeling notturno.

Vacanza alle Maldive, pronti per il diving
Vacanza alle Maldive, pronti per il diving

Lo snorkeling alle Mardive tra giochi di pesci e colori

Ad aspettarci c’è Silvia che, dopo la consegna delle torce e dei giubbotti, ci racconta in cosa consisterà l’avventura.

Raggiungiamo il pontile dal quale, con il dhoni, ci spostiamo lungo la barriera. Giunti a destinazione indossiamo maschera, boccaglio e pinne e ci tuffiamo dalla barca per entrare in un mare molto scuro.

Devo ammettere la mia titubanza nel gettarmi, una volta dentro l’acqua abbiamo costeggiato la barriera lasciandoci trasportare dalla corrente, abbiamo visto murene, pesci scatola, trigoni e razze gigantesche.

Raggiunto il pontile ci siamo fermati, eravamo circondati da squali di ogni dimensione e di ogni tipo, pinna nera e nutrice. Ci passavano sotto ad un pelo dalla pelle, è stato spaventosamente emozionante.

Siamo rimasti circa 15 minuti in mezzo agli squali e poi abbiamo proseguito a pinnate lungo la barriera.

Abbiamo compiuto tutto lo snorkeling accompagnati dai carangidi e da un trigone gigantesco che hanno approfittato delle nostre luci per cacciare con più facilità.

I coralli sul fondale durante l'immersione nell'atollo di Felidhoo
I coralli sul fondale durante l’immersione nell’atollo di Felidhoo

Plancton luminoso e magia notturna

A un certo punto Silvia ci invita a spegnere le luci e ad agitare le mani sott’acqua per vedere cosa succede, un milione di lucine come lucciole sottomarine si accendono, splendono e brillano di una luce intensa.

È il plancton che crea questa luce magica ed emozionante, si chiama bioluminescenza, è un fenomeno davvero bello!

Risaliamo sul dhoni e torniamo a terra, infreddoliti andiamo al diving per lasciare l’attrezzatura e torniamo verso la nostra casetta con solo un asciugamano addosso. Dopo una bella doccia bollente raggiungiamo i nostri compagni a tavola per la cena.

Mangiamo le solite prelibatezze cercando ogni sera di assaggiare qualcosa di diverso per poi raggiungere il teatro verso le 22, dove veniamo chiamati sul palco per ritirare i nostri diplomi di Discovery sub.

Lo spettacolo inizia, anche questa sera cabaret. Ci siamo divertiti un sacco e, terminato lo spettacolo, raggiungiamo il piano bar dove in programma c’è un fantastico karaoke.

Al campo da pallavolo si disputa invece la sfida Italia – Maldive, inutile dire che la nostra patria è stata distrutta da questa popolazione fantastica, che dimostra anche molto talento nello sport oltre ad essere sempre gentile, solare e con un gesto o una parola carina.

Finita la serata si torna nella nostra bellissima casetta, dove di notte siamo cullati dal rumore dell’infrangersi delle onde che è davvero rilassante.

Così termina il nostro secondo giorno intero di vacanza alle Maldive, una giornata indimenticabile.

Vacanza alle Maldive, lasciatemi qui in spiaggia
Lasciatemi qui in spiaggia, in vacanza alle Maldive

Terzo giorno: relax, giochi e cultura locale

Ci svegliamo dopo le 9, andiamo a fare colazione e poi ci godiamo la spiaggia.

Dedico la mattinata alla lettura, al relax e all’acquagym. Scambiamo due chiacchiere con alcuni compagni di viaggio, del resto qui dopo un giorno ci si conosce già tutti, e andiamo a pranzo.

Nel pomeriggio ne approfittiamo per fare ancora un po’ di riposo. Un po’ di più non guasta mai, siamo in ferie. Poi dritti verso il beach volley e, alle 17, appuntamento con Checco in spiaggia per lo spettacolo “1000 modi per indossare il pareo.”

Villaggio alle Maldive, relax in spiaggia
Relax in spiaggia, vacanza alle Maldive

La serata alle Maldive: pareo show e cena maldiviana

In fretta arriva la sera. Una serata maldiviana in cui dovremo indossare un pareo. Così, dopo una bella doccia, riguardo il video e cerco di imitare passo per passo gli insegnamenti di Checco. Non pensavo che con un pareo si potessero creare vestitini così belli.

Dopo i preparativi raggiungiamo il ristorante, dove è ufficialmente aperta la cena maldiviana. A tavola ci attende ogni genere di squisitezza culinaria. È tutto molto piccante e saporito, ma molto particolare. E in chiusura dolci di ogni genere: mousse di cocco, torta maldiviana, ananas, banana e cocco fritto, budino di vaniglia, budino di pane, mousse al cioccolato e torta al cioccolato.

Finita la cena ci spostiamo al piano bar, dove Checco ci spiega la cultura e la tradizione del popolo locale. Dopo molte curiosità e interessanti spiegazioni, i lavoratori locali dell’isola ci deliziano con la loro musica, fatta solo di tamburi e canti. È stato particolare ed emozionante.

Dopo l’esibizione partono le danze, beach party. Si balla tutti insieme in spiaggia sotto la pioggia, perché nel frattempo ha iniziato a piovere. Una pioggia fine che diventa intensa e poi torna lieve lieve. È una bellissima sensazione ballare sotto le gocce, tutti insieme, sorridenti e felici.

Giunta la mezzanotte lasciamo i parei e tutti in acqua. È bellissimo, e dopo un minuto parte una lotta d’acqua. Il nostro movimento fa risplendere il plancton, lo guardiamo lungo la riva e sott’acqua, agitarsi in vortici, onde e in un insieme di luccichii bellissimi.

Usciamo dall’acqua infreddoliti e corriamo verso una bella doccia calda e un rigenerante riposo.

Vacanza alle Maldive, granchio avvistato!
Granchio avvistato!

Villaggio alle Maldive, divertimento anche quando piove

Villaggio alle Maldive, cocco fresco
Cocco fresco alle Maldive

Il giorno seguente il tempo non è bello. Non piove ma il cielo è coperto di nuvole che spengono un po’ i colori del mare nell’atollo di Felidhoo.

Al nostro secondo risveglio piove. Così decidiamo di dormire ancora un po’ e alle 11 decidiamo di muoverci e andare direttamente in spiaggia perché il ristorante per la colazione è già chiuso.

In spiaggia c’è di nuovo Checco. Ha già iniziato la lezione di acquagym, noi ci concediamo un po’ di relax sulla sabbia e ben presto è già ora di pranzare.

Dopo un abbondante pasto decidiamo di fare una passeggiata per l’isola. Ne approfittiamo per scattare alcune foto e fare due riprese con la videocamera. Sono le 15 quando torniamo in spiaggia, dove ci prepariamo per una partita a beach volley.

Giochiamo finché, a un certo punto, tutti veniamo distratti da un branco di delfini che, apparentemente non troppo lontani da riva, saltellano e fanno acrobazie.

Corriamo alle ondine (lettini fatti a forma di onda) per prendere maschera, pinne e boccaglio nel frenetico tentativo di raggiungerli. Nuotiamo con impegno, ma la realtà è che sono lontanissimi e irraggiungibili.

Li osserviamo un po’ più da vicino prima di tornare in spiaggia dove Ivan, l’animatore siciliano, ci aspetta per “un minuto per vincere”. Una serie di bicchierini disposti su un tavolino fanno da bersaglio da buttare a terra con l’impiego di un palloncino. Vince Fabio, in soli 24 secondi, e gli viene detto che il Lunedì salirà sul palco per il gioco finale disputato tra i vari giocatori che hanno vinto nei vari giochi della settimana.

Un bagno con gli squali ad Alimatha prima di cena

In questo modo arrivano le 19. Veniamo incuriositi da un gruppo di persone sul pontile e così andiamo a vedere cosa succede.

Sta arrivando al villaggio una barca di pesci surgelati e i marinai, facendo pulizia, gettano in acqua dei residui che attirano tanti squali, mante, trigoni e carangidi che in pochi istanti raggiungono il molo.

Decidiamo di gettarci immediatamente in acqua e li osserviamo girare sotto di noi, la sensazione è bellissima.

La spiaggia di Alimatha
La spiaggia di Alimatha

Aperitivo e cabaret: divertimento assicurato

Torniamo verso il bungalow soddisfatti. Ci scaldiamo con una doccia rapida, ci cambiamo e in un’oretta raggiungiamo Valentina e Igor per l’aperitivo al piano-bar.

Ceniamo molto bene, come sempre, e poi ci spostiamo in teatro per un’altra serata di cabaret. Che ridere, se cerchi divertimento questo è il posto che fa per te, questi animatori sono davvero bravi.

Finito lo spettacolo ci arruolano per un Forza 4 uomini contro donne. Ci si aggiudica la pedina solo rispondendo alla domanda di cultura generale in modo corretto ed è inutile dire che trionfano le donne.

Con soddisfazione andiamo a letto osservando il tempo che non è ancora migliorato molto. È stato nuvoloso tutto il giorno, ma speriamo che domani si schiarisca!

Villaggio alle Maldive, tramonto
Villaggio alle Maldive, tramonto

Ultimi giorno ad Alimatha: emozioni e saluti

Sono gli ultimi due giorni ad Alimatha e la domenica, l’8 dicembre, passiamo la giornata facendo relax in spiaggia, qualche bagno, un po’ di beach volley e osservando tante nuvole passare.

Il tempo non è ancora bellissimo. Di notte piove ed è coperto durante la giornata. Ogni tanto cade qualche goccia e tutti corriamo al bar a ripararci per qualche istante, ma poi di nuovo tutti in spiaggia e così trascorrere un’altra magnifica giornata.

Verso le 19 raggiungiamo il pontile per vedere se ci sono gli squali. I maldiviani buttano la pastura e ne attirano davvero tanti. Decidiamo di buttarci in acqua e nuotare tra di loro. Sono squali nutrice, pinna nera e mante, sono innocui e vederli tutto attorno è una meraviglia.

Animazione in spiaggia nel villaggio di Alimatha
Animazione in spiaggia nel villaggio di Alimatha

White party e musica sotto le stelle

Alla sera è previsto un white party, ovvero è d’obbligo vestirsi tutti con un abito bianco.

Dopo i preparativi raggiungiamo il ristorante. Siamo tutti così belli in bianco, il contrasto con la pelle fa risaltare l’abbronzatura di cui siamo molto felici dopo quasi una settimana nell’Oceano Indiano.

A fine cena ci spostiamo al teatro dove questa sera i mitici animatori mettono in scena “La notte dei desideri”, un musical, davvero molto bello, interamente dedicato alle canzoni di Jovanotti.

Finiamo la serata al piano bar, dove si balla nella pista allestita con tende e luci. Anche questa è stata una bellissima giornata e ci rattrista il pensiero che l’indomani sarà l’ultimo giorno in questo luogo incantato.

Villaggio alle Maldive, bungalow tra le palme
Villaggio alle Maldive, bungalow tra le palme

L’ultima giornata di mare e la sfida finale ad Alimatha

Ci svegliamo un po’ presto per godere appieno la giornata e dedicarci alla spiaggia.

Il tempo oggi è decisamente più bello, per fortuna, almeno diamo ancora un po’ di tono all’abbronzatura.

Spiaggia, mare, pranzo e ancora spiaggia. Scattiamo le ultime foto e poi sfida a beach-volley: animatori contro ospiti.

Vincono gli animatori, ma quello che importa è divertirsi ancora un po’ prima di andare in camera a preparare le valigie e poi a saldare in reception le spese extra fatte durante il soggiorno.

L’ultima cena ad Alimatha ci riavvicina un po’ a casa. Lo chef propone lasagne e, nonostante non sia italiano, gli riconosciamo che sono davvero buone.

Assaggiamo qualche altra prelibatezza e poi si va di corsa in teatro, è la sera delle premiazioni. Sul palco ci sono i vincitori dei giochi e dei tornei della settimana, per chi poi ha vinto nei giochi di abilità c’è un ultimo gioco che si chiama ‘Avanti un altro’.

Bisogna rispondere a 21 domande dando sempre la risposta sbagliata, tra i vincitori c’è anche Fabio, lì sul palco a contendersi il premio, ma vince una ragazza prima di lui.

Tra risate e divertimento è stata una bella serata in compagnia che ci ha consentito di salutare gli animatori. Andiamo a letto presto in previsione del viaggio di rientro.

Il rientro verso casa ma il cuore è alle Maldive

Quando si torna a casa il viaggio sembra sempre più lungo e l’aereo sempre più scomodo, ma ci siamo trovati molto bene. Solitamente non abbiamo molte pretese e questo ci rende sempre soddisfatti e felici di tutto quello che facciamo.

Dopo l’atterraggio non ci resta che pensare alle Maldive come a un sogno che si è avverato, queste piccole isole, gli atolli e i loro colori resteranno per sempre nella nostra memoria.

Overwater Bungalows ad Alimatha
Overwater Bungalows ad Alimatha
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 667 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*