Valle Varaita, alla scoperta di Borgata Celle di Bellino

Durante il nostro viaggio in Valle Varaita siamo rimasti stupiti dalla bellezza senza tempo di molti dei borghi che si incontrano disseminati nella vallata.

Oltre al borgo di Chianale, situato in cima al vallone omonimo, ramificazione della Valle Varaita, che fa parte dei Borghi più belli d’Italia, lungo le altre zone della valle si trovano numerose frazioni e borgate ricche di fascino, costodi di scorci e paesaggi caratteristici da farci domandare perché anch’esse non siano stare annoverate nella lista sopra citata.

Alla scoperta della Valle Varaita

Nel Vallone di Bellino, la nostra guida Alfredo Philip, memoria storica della cultura occitana locale, ci porta alla scoperta di Borgata Celle di Bellino, un piccolo borgo assolutamente suggestivo e caratterizzato da numerose opere che testimoniano la cultura passata e l’importanza che, in queste terre, possedevano anche i piccoli centri abitati.

Facendo due passi tra le vie del borgo non tarderai a renderti conto di quanto siano signorili alcune delle abitazioni più antiche, oggi perfettamente amalgamate nell’architettura montana di Borgata Celle.

Addentrandoci nel borgo, Alfredo ci invita a prestare attenzione ad alcuni affreschi che decorano la facciata di una grande casa, sono affreschi molto antichi, opere d’arte antecedenti il Concilio di Trento, contenenti raffigurazioni bandite dalla Chiesa: una trinità triandrica e cristomorfa (come ne avevemo già viste nel Biellese, a Benna e a Castelletto Cervo) e una raffigurazione della crocifissione vista da dietro, con Maria e la Maddalena in ginocchio.
Fa sempre una certa impressione pensare che simili opere abbiano resistito nel tempo ai conflitti, alle censure e alle opere di restauro che spesso hanno coperto gli affreschi sacri delle zone più rurali.

Ma qui in Borgata Celle si possono trovare anche altre opere, meno sacre, ma comunque importanti. Alludo alle meridiane, realizzate per volontà dell’ex sindaco Giacomino Marc, che oggi sono divenute una delle attrattive principali per i turisti che giungono fino a qui, sovente anche da paesi lontani come la Cina o il Giappone.

Maggiori dettagli sulla valle, le sue storie e tradizioni puoi scoprirli contattando Alfredo tramite il sito del B&B La Toureto che ci ha ospitati durante questo fine settimana.

Scorcio di Borgata Celle di Bellino in Valle Varaita
Scorcio di Borgata Celle di Bellino in Valle Varaita

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

1 Commento

  1. Siamo una coppia 67/70enne interessati ad un soggiorno di 7/10 giorni a luglio con noi Jasper un cane bassotto. Potreste fornirci indirizzi dove poter prenotare e qualche consiglio di visite. (escursioni con sentiri facili). Grazie. Maurizio Bosano

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*