Viaggia e Scopri - Idee per viaggiare e viaggi low cost
  • Home
  • Destinazioni
    • Africa
    • America del Nord
    • America Centrale
    • America del Sud
    • Asia
    • Europa
  • Prenota
    • Hotel e B&b
    • Pacchetti vacanza
    • Escursioni
    • Esperienze
    • Assicura il viaggio
    • Cose da fare
    • Ristoranti
  • NOLEGGIO
  • VOLI
  • Traghetti
  • Treni
  • BUS
  • FOTO
  • Video
  • INFO
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Autori
    • Visibilità
    • Contatti
News
  • [ 10 Luglio 2025 ] Cosa vedere a Otranto: guida emozionale alla perla blu del Salento Consigli di Viaggio
  • [ 9 Luglio 2025 ] Inverno nordico: cosa mettere in valigia per non farsi trovare impreparati America del Nord
  • [ 8 Luglio 2025 ] Accabadora: un viaggio nella Sardegna misteriosa con Michela Murgia Europa
  • [ 7 Luglio 2025 ] Abbazia di Chiaravalle della Colomba: cosa vedere, come arrivare e perché visitarla Emilia Romagna
  • [ 4 Luglio 2025 ] Cosa vedere a Bosa: tra fiume e mare, il fascino senza tempo di un gioiello sardo Europa
  • [ 3 Luglio 2025 ] Cosa vedere ad Alghero: viaggio tra storia, mare e magia catalana in Sardegna Europa
  • [ 2 Luglio 2025 ] Visitare le rovine di Tharros: guida a uno dei siti archeologici più suggestivi della Sardegna Consigli di Viaggio
  • [ 1 Luglio 2025 ] Visitare Petra in Giordania: emozione senza tempo tra le rocce rosse del deserto Asia
  • [ 30 Giugno 2025 ] Fotografie della Sartiglia di Oristano: un’elegia visiva della tradizione sarda Europa
  • [ 28 Giugno 2025 ] Viaggiare risparmiando: consigli pratici per partire sereni e spendere meno Consigli di Viaggio

Viaggi d’Autore

Viaggi d’Autore, questa categoria raduna tutti i post che hanno in comune l’argomento Viaggi d’Autore presenti sul blog Viaggia e Scopri

Eccellenza in Piemonte

Maggiora, itinerario di visita sulle orme di Alessandro Antonelli

Dante Paolo Ferraris
La mia visita al borgo di Maggiora è una buona scusa per ritrovare dei vecchi amici. Inoltre percorrerò le antiche strade che ha calpestato il grande architetto Alessandro Antonelli. Come avrai capito siamo in Piemonte, [scopri di più…]
Itinerario storico culturale a Parma
Emilia Romagna

Parma: itinerario storico culturale tra parmensi e parmigiani

Dante Paolo Ferraris
Da sempre Parma offre ai suoi visitatori monumenti degni di una grande città, come testimoniano ancor oggi il duomo e gli antichi monasteri. In questo articolo ti proponiamo un itinerario a Parma tra storia e [scopri di più…]
Como affacciata sull'omonimo lago, cosa vedere a Como
Como

Cosa vedere a Como, itinerario alla scoperta del centro storico

Elena Serrani
Quel ramo del lago di Como… uno tra gli incipit più celebri della letteratura italiana ci accompagna durante una piacevole passeggiata tra le vie del centro storico comense. Oggi molti turisti si lasciano soprattutto affascinare [scopri di più…]
Il Castello di Mottalciata dai piedi della collina, itinerario nel Basso Biellese
Biella

Itinerario nel Basso Biellese, tra Mottalciata e Castellengo

Elena Serrani
Il giorno 21 maggio 2016 si è svolta la gita primaverile organizzata dal Club di territorio TCI di Biella che ha visto il nostro gruppo in visita a due località della provincia biellese, Mottalciata e [scopri di più…]
Postua
Eccellenza in Piemonte

Presepi di Postua, occasione particolare per visitare il paese

Elena Serrani
Sabato 19 dicembre 2015, l’Università Popolare di Biella ha organizzato una piacevole escursione appena fuori dai confini della provincia. Abbiamo visitato il paese di Postua (provincia di Vercelli) collocato in Valle Sessera. Questo centro di [scopri di più…]
Visita a Milano
Europa

Visita a Milano, una passeggiata tra passato e presente

Elena Serrani
Una domenica pomeriggio in visita a Milano può riservare piacevoli scoperte se dalle vie commerciali più note ci addentriamo in angoli di passato ancora oggi conservati. Così è accaduto il 25 ottobre scorso al gruppo [scopri di più…]
La Torraccia, antico insediamento Templare, scoprire Sansepolcro
Arezzo

Scoprire Sansepolcro e viverla come non l’hai mai vista!

Emanuele Lattarulo
Sansepolcro, una piccola città in provincia di Arezzo, un puntino sperduto nelle mappe italiane. Un luogo però ricco di arte, di storia e di segreti. Siete pronti a scoprire Sansepolcro come non l’avete mai vista? [scopri di più…]
Particolare di Palazzo Barbaran da Porto, cosa vedere a Vicenza
Europa

Cosa vedere a Vicenza, itinerario tra storia e arte in città

Elena Serrani
Vicenza è la città veneta che più affascina per le architetture progettate dal celebre Andrea Palladio. Con l’Università popolare di Biella, nell’aprile scorso, si è organizzata una piacevole gita fuori porta proprio in questa località, [scopri di più…]
Stemma a memoria della Torre di Berta, Sansepolcro
Arezzo

Torre di Berta, storia e memoria: la neve di luglio a Sansepolcro

Emanuele Lattarulo
Il mio primo viaggio a Sansepolcro fu per me una sorpresa. Ho già parlato del Palio della Balestra a cui ho assistito per due anni consecutivi e del quale ho raccontato tradizioni, storie e festeggiamenti. [scopri di più…]
Chiesa Parrocchiale di Portula, Giornate del Touring Club
Biella

Giornate del Touring Club a Portula e Trivero: tradizioni, industria e tesori d’arte

Elena Serrani
Il Club di Territorio TCI di Biella ha organizzato per il giorno 10 ottobre 2015, in occasione delle giornate del Touring Club, l’escursione autunnale che da anni costituisce, insieme all’uscita primaverile, un appuntamento consueto e [scopri di più…]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Organizza qui il tuo viaggio

HOTEL, APPARTAMENTI e B&B
VOLI AEREI
NOLEGGIO AUTO
TRENI
AUTOBUS
TRAGHETTI
PACCHETTI VOLO+HOTEL
TOUR ED ESCURSIONI
ESPERIENZE E ATTIVITA'
MUSEI ESPOSIZIONI ED EVENTI
ATTREZZATURE, LIBRI E VARIE
ASSICURAZIONE VIAGGIO
TAXI E TRANSFERT AEREOPORTO

In evidenza

Salon de Provence [foto di Daniel70mi su Flickr]

Salon de Provence, itinerario in Provenza sulle orme di Nostradamus

Europa
Il viaggio in Provenza continua, dopo una giornata che ci ha portati a visitare Trets e il vicino Chateau de La Barbene, visite che hanno reso la mattinata e il pomeriggio piuttosto impegnativi, nonostante la [scopri di più…]
Luoghi panoramici lungo la costa di Creta Est, semplicemente indimenticabili

Cosa vedere a Creta Est: guida da Agios Nikolaos a Ierapetra

Europa
Stai pianificando il tuo viaggio a Creta e sei indeciso su quale zona scegliere? Fermati un attimo e lascia che ti racconti cosa vedere a Creta Est, una parte dell’isola che molti trascurano, ma che [scopri di più…]
Il teatro di Delphi, cosa vedere a Delphi

Cosa vedere a Delphi, visita delle rovine dei templi di Apollo e Atena

Europa
Il piccolo paese di Delphi è di certo uno dei luoghi più affascinanti della Grecia. Sia che tu sia di passaggio o che arrivi apposta per visitarne le rovine, non potrai fare a meno di [scopri di più…]

Pedra de Lume, bagni di sale all’isola di Sal, Capo Verde

Africa
Uno dei luoghi più interessanti dell’Isola di Sal, a Capo Verde, sono le saline di Pedra de Lume. Come molti di certo sanno, Sal è un’isola piuttosto piccola e le saline si trovano a circa [scopri di più…]
Cosa vedere a Inverness, scorcio del centro cittadino

Cosa vedere a Inverness, la capitale delle Highlands da scoprire

Europa
Il nostro viaggio in Scozia procede e siamo pronti a scoprire cosa vedere a Inverness. Questa città, all’apparenza silente, è incastonata nel cuore delle Highlands scozzesi, è una città che emana un fascino decadente ma, [scopri di più…]

Ricevi gli aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter
Guarda l'archivio delle NewsLetter

Cerca un volo
Pacchetti Vacanza
Seguici sui social
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
  • Twitter
  • Linkedin
  • Tumblr
Noleggia un auto
-20% di sconto fino al 30/9
Viaggia e Scopri®© Copyright
Viaggia e Scopri © ® è un marchio registrato. Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Professionista di cui alla legge n°4/13 - P.I. 02540310022 - info alla pagina "contatti"
Ricevi gli aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter
Guarda l'archivio delle NewsLetter

cerca Tour e visite guidate
Non l’hai ancora fatto?
  • Lago Titicaca e le isole galleggianti degli Uros
  • Le cascate di Agua Azul cambiano colore in base alla stagione
  • Giardini nella Fortezza Maggiore, cosa vedere a Terezin
  • Panzerotti fritti a Masseria Spina, cosa mangiare a Monopoli
  • Liquorificio Rapa Giovanni
  • A Fuerteventura scrutando l'orizzonte tra le dune di Corralejo
  • Erfurt, l'elegante piazza Fischmarkt
  • Newyorkers, il caso di Dan Perino
  • Monza, città lombarda che sa emozionare
  • Autori
  • Prenota Online
  • Gestione
  • RSS
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Imprint

Viaggia e Scopri® è un marchio registrato di G. L. Sgaggero | Copyright © 2025/2026 Tutti i diritti riservati | Professionista di cui alla legge n°4/13 - P.I. 02540310022 |

Dedicaci un secondo: SE NON ACCETTI I COOKIES non potrai usufruire dei nostri servizi. Ti puoi fidare di noi...

ATTENZIONE: Se NON clicchi sul pulsante ACCETTA, non potrai usufruire dei nostri servizi, compresi link a codici sconto o prenotazioni e alcuni collegamenti, purtroppo, potrebbero non funzionare correttamente.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Prenotazioni e Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per Prenotazioni di servizi o scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}