
Sei pronto a volare in un vero paradiso terrestre? Il nostro viaggio di gruppo a Reunion ti farà scoprire una terra rigogliosa e dalla natura meravigliosa, un vero gioiello delle Isole Mascarene, al largo dell’Africa, circondato dall’Oceano Indiano.
Questo viaggio di gruppo a Reunion è interamente organizzato da un tour operator da noi consigliato e il gruppo sarà accompagnato da una guida esperta e competente sulla destinazione, in modo da poter essere d’aiuto per qualsiasi esigenza in loco.
Viaggio di gruppo a Reunion
Ti riesce forse pensare che un’isola situata nel mezzo dell’Oceano Indiano, un paradiso tropicale dalle spiagge magnifiche, possa essere anche il paradiso mondiale dell’escursionismo? E invece è proprio così, a Reunion il territorio è vario e lussureggiante, un’isola in cui si trovano habitat tanto differenti eppure coesistenti.
Abbracciate da alcune delle spiagge più belle al mondo si trovano cime montuose che raggiungono oltre 3.000 metri di altitudine. Tra di esse si sviluppa una foresta inaccessibile e fittissima, dove ci si può far strada solamente a piedi seguendo gli oltre 1.000 Km di sentieri che collegano villaggi spesso isolati che sorgono in fondovalle ricoperti dalla vegetazione, luoghi in cui l’emozione diviene spesso incontenibile.
In questo luogo davvero unico il gruppo percorrerà i sentieri più interessanti di Reunion attraversando i tre Cirque che si trovano al centro dell’isola, ovvero tre enormi vallate circondate da montagne tra le quali si sviluppano percorsi da fare a piedi e mai troppo difficoltosi.
Nel Cirque de Mafate è previsto un percorso ad anello e il gruppo dormirà nei tipici gités, mentre nei Cirque de Cialos e Salazie sono previste escursioni che ti porteranno a scoprirne le parti più interessanti.
Ma le emozioni non finiscono qui, questo viaggio di gruppo a Reunion ti porterà alla scoperta della Foresta di Bébour, un luogo senza tempo e dalle suggestioni quasi preistoriche, mentre fuori da ogni immaginazione è la camminata lungo il cratere del vulcano Piton de la Fournaise, sulla lava spenta per emozioni da brivido.
Infine non mancherà una pausa di relax al mare tra le spiagge bianche lambite da acqua cristallina, dove si potrà anche degustare la cucina locale.
Insomma questo itinerario è ricco di elementi molto speciali in una destinazione che non è da tutti i giorni, dove respirerai l’atmosfera autentica dell’isola. Durante il viaggio sono previste numerose escursioni di trekking.
Il viaggio di gruppo a Reunion è previsto per le seguenti date:
- dal 2 al 15 settembre 2019 (14 giorni / 13 notti)
Quota individuale di partecipazione 1.980,00€ volo da Parigi incluso
Per avere maggiori informazioni, ricevere il programma di viaggio completo, i costi o prenotare scrivi direttamente al tour operator compilando il form qui sotto, senza impegno saremo lieti di rispondere a ogni tua domanda.
Di seguito riporto il programma del viaggio di gruppo a Reunion, ti ricordo che tutto è organizzato e gestito da un tour operator di fama internazionale.
Programma di viaggio di gruppo a Reunion
Giorno 1: ITALIA/PARIGI ORLY/SAINT DENIS
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Parigi Orly e partenza per Saint Denis, con arrivo previsto il giorno successivo.
Giorno 2: SAINT DENIS/CILAOS
Arrivo a Saint Denis (Reunion), disbrigo delle formalità doganali e ritiro del minivan o delle auto a noleggio.
Partenza per Cilaos (circa 2 ore di auto), arrivo e check-in nelle nostre stanze.
Tempo per riposare dopo il lungo volo, relax o prima visita della cittadina per sgranchire le gambe.
Potremo camminare lungo il piacevole Sentiere Botanique, per scoprire la variegata flora locale, ma soprattutto guardarci intorno ammirando il paesaggio naturalistico del Cirque de Cilaos che sarà il preludio del trekking che inizieremo nei giorni successivi.
Giorno 3: CILAOS – CAP BOUTEILLE
Dopo colazione partenza per l’escursione verso il Cap Bouteille. Anche se la distanza non è molta, il percorso risulta mediamente impegnativo in quanto dovremo arrivare fino a quota 1967 metri, in un punto da dove è possibile osservare da un luogo privilegiato il Cirque de Cilaos e le foreste circostanti.
Il panorama offerto ripaga della fatica necessaria per arrivare, e il pranzo al sacco consumato a contatto con la natura ci sembrerà un succulento pranzo di nozze!
Dislivello: 700m – Lunghezza: 7km – Durata: 4.30 ore
Al ritorno dalla nostra escursione avremo tempo per dedicarci alle famose terme di Cilaos, recandoci nell’impianto termale cittadino per concedere le meritate “coccole” alle nostre gambe! In alternativa, facoltativamente, vi è anche la possibilità di partecipare alle degustazioni dei vini delle Réunion.
Cena in paese e pernottamento.
Giorno 4: FORET DE BEBOUR
Oggi partiremo dal Cirque de Cilaos e ci dirigiamo verso l’interno, fino a Bourg Murat (2,30h) che sarà la nostra base per esplorare il centro dell’isola e il Vulcano.
Da quest’ultimo avamposto entreremo nella misteriosa e affascinante Foresta di Bebour, dove ci aspetta una giornata di trekking facile e interessante, perfetto per approcciare alla zona del Piton de la Fournaise.
Fra alberi di tamarindo, sentieri ombreggiati e cascate affronteremo senza fretta il sentiero verso le cascate di Trou de Fer (le più fotografate dell’isola!) dove ci fermeremo per il meritato pic-nic nella foresta.
Dislivello: 300m – Lunghezza: 8 km – Durata: 3:00 ore
Arrivo in hotel a Bourg Mourat, poi cena e pernottamento.
Giorno 5: PITON DE LA FOURNAISE
Giornata dedicata alla visita di quella che è forse l’attrazione più famosa di Réunion, uno dei vulcani più attivi al mondo (ma sempre ben controllato!), e non da ultimo uno di quelli più “avvicinabili”… infatti, potremo salire fino al
cratere ed ammirarne le impressionanti visuali dell’interno, camminandoci intorno in un paesaggio che sembra più lunare che terrestre.
Saliremo al Pas de Bellecombe ed inizieremo il nostro trekking “vulcanico” fino al Balcon du Dolomieu, tra scenari mozzafiato, camminando sulla lava solidificata e ammirando la potenza della natura.
Dislivello: 650m – Lunghezza: 14km – Durata: 6:30 ore
Rientro in hotel a Bourg Mourat nel pomeriggio, relax, cena e pernottamento.
N.B. Questa escursione sarà effettuata solo in presenza di condizioni meteo favorevoli.
Giorno 6: CENTRO DI VULCANISMO E COSTA OCCIDENTALE
Al mattino visiteremo il vicino Centro di Vulcanismo, una modernissima struttura dedicata alla scienza dei vulcani e alle scienze della terra.
In tarda mattinata ci sposteremo sulla costa Occidentale per goderci una delle spiagge più belle de la Reunion e rilassarci prima del trekking itinerante nel Cirque de Mafate.
Rientro in hotel a Bourg Mourat nel pomeriggio, relax, cena e pernottamento.
Giorno 7: DA COL DES BOEUFS A LA NOUVELLE (CIRQUE DE MAFATE)
Oggi inizieremo il nostro trekking all’interno del Cirque de Mafate, il luogo più selvaggio dell’isola in quanto non raggiunto da nessuna strada e percorribile solamente a piedi attraverso percorsi escursionistici.
Prima della partenza, lungo il tragitto di spostamento verso il Col de Boeufs (1.30h) ci recheremo a Salazie per prepararci il pranzo al sacco in panetteria e caricare lo zaino del necessario (lasceremo nel pulmino custodito quanto non necessario).
Partendo da Col de Boeufs, e dopo aver visto un punto panoramico, il Piton Marmite, che si affaccia sul Cirque de Mafate e de Salazie, inizieremo a camminare attraverso boschi di tamarindo, in un’atmosfera preistorica e selvaggia, accompagnati dalla sensazione di veder sbucare un dinosauro dietro ogni angolo!
Arrivo a La Nouvelle, visita dei dintorni, poi cena e pernottamento.
Dislivello: 100m in salita: 520m discesa – Lunghezza: 5km – Durata: 3:00 ore
Giorno 8: DA LA NOUVELLE A MARLA (CIRQUE DE MAFATE)
Dopo aver preparato il nostro pranzo al sacco ci incammineremo per quella che è forse la giornata più impegnativa del nostro trekking nel Cirque de Mafate, ma anche una delle più spettacolari!
Il percorso inizia tra boschi di tamarindo, immersi nel favoloso ambiente montano del cirque, fino ad arrivare a una splendida cascata; percorreremo il sentiero che costeggia un tratto del torrente prima di iniziare a salire attraverso un sentiero montano mediamente impegnativo, che ci porterà al termine della nostra giornata nel piccolo e isolato villaggio di Marla, a 1.640 metri d’altitudine, dove ci rilasseremo prima della cena e del pernottamento.
Dislivello: 750m salita; 300m discesa – Lunghezza: 9km – Durata: 5:30 ore
Giorno 9: DA MARLA A COL DE BOEUFS (CIRQUE DE MAFATE)/HELL BOURG
Ultimo tratto del nostro trekking all’interno del Cirque de Mafate, non troppo impegnativo ma sempre altamente spettacolare. Ci gusteremo gli ultimi passi all’interno di un luogo che comunque resterà impresso nei nostri occhi in modo indelebile!
Dislivello: 540m salita; 280m discesa – Lunghezza: 5km – Durata: 4:00 ore
Una volta raggiunto Col des Boeufs riprenderemo il minivan e ci dirigeremo verso la vicina Hell Bourg, prossima meta del nostro tour, dove arriveremo nel tardo pomeriggio, pronti per il check-in, la cena ed il pernottamento.
Giorno 10: CANYON TROU BLANC
Oggi avremo la possibilità di tornare bambini per un giorno! Una vera avventura in uno dei posti più famosi a livello mondiale per il canyoning, il canyon de Trou Blanc!
Un’intera giornata dedicata al canyoning, fra scivoli acquatici straordinari, cascate, lagune con acqua cristallina, anfratti nascosti, e tanto divertimento nella massima sicurezza. Sarà anche un modo per concludere in modo
spettacolare tutti in gruppo la nostra esplorazione a piedi dei Cirques, in cui condivideremo esperienze ed emozioni davvero indimenticabili.
Per coloro i quali non se la sentiranno di affrontare le “fatiche” del canyoning, saranno suggerite attività alternative.
Ritorno ad Hell-Bourg nel pomeriggio, relax e cena.
N.B Attività per gli amanti dell’avventura! Sono richiesti buona acquaticità e un buon allenamento, ma senza essere dei superuomini!
Giorno 11: HELL BOURG/STE SUZANNE/COSTA OCCIDENTALE
Dopo le emozioni del canyoning del giorno precedente oggi cammineremo lungo un facile e rilassante sentiero che conduce alle famose cascate di Ste Suzanne, dove ci godremo un bel picnic sul prato di fronte alla bella cascata.
Avvicinamento su sentiero nel bosco – Durata: 2:00 ore
Nel primo pomeriggio, trasferimento verso la costa per prenderci un paio di giorni di relax e di bel mare. Pernottamento a Etang Salè Les Bains.
Giorno 12: COSTA OCCIDENTALE
Giornata interamente dedicata al sole, al relax, alla visita delle spiagge e alle attività balneari.
Nel pomeriggio faremo una breve escursione per andare a vedere il tramonto in una delle spiagge più belle dell’isola.
Pernottamento a Etang Salè Les Bains.
Giorno 13: SAINT DENIS
Dopo gli ultimi bagni trasferimento a St. Denis. Giornata da dedicare allo shopping, alle attività individuali o al relax pre-partenza.
Volo di rientro Sant Denis – Parigi Orly.
Giorno 14: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo a Parigi Orly; aereo per le differenti località di provenienza in Italia.
Se stai pensando che questo viaggio di gruppo a Reunion possa piacerti non aspettare oltre, compila il form più in alto e contatta direttamente il tour operator per richiedere informazioni, i costi oppure prenotare. Ti aspettiamo!
Le immagini di questo post sono fornite da FSNC, per convincerti meglio puoi visitare il sito dell’ente del turismo locale
Hai bisogno di altre idee? Scopri tutte le nostre proposte di viaggio!

Commenta per primo