Viaggio di gruppo in Tanzania, safari nella natura in Africa orientale

Mandrie che migrano nel Serengeti, viaggio di gruppo in Tanzania
Mandrie che migrano nel Serengeti, viaggio di gruppo in Tanzania

Quello che ricordo dell’Africa sono i colori, gli odori e i paesaggi sconfinati della savana, luoghi che trasmettono emozioni primordiali e che ti fanno sentire piccolo come una formica davanti all’immensità del mondo. Il viaggio di gruppo in Tanzania ti permetterà di vivere queste emozioni, un lungo itinerario tra i parchi più belli del paese arricchito da escurisoni in safari per cercare di avvistare la sensazionale fauna di questa parte del pianeta.

Un viaggio lento che ti permetterà di calarti nell’atmosfera della Tanzania, conoscere uno dei territori più belli dell’Africa Orientale e farti stregare dal suo fascino, perché io posso confermarlo, il Mal d’Africa esiste eccome.

Questo viaggio di gruppo in Tanzania ti permetterà di visitare i più leggendari parchi della Tanzania, durante il viaggio il gruppo sperimenterà la discesa nel cratere del Ngorongoro, che ospita circa 30.000 animali, e si cimenterà nella ricerca dei big five, i grandi padroni della savana: leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte.

Gruppo di giraffe incontrate durante il safari in Tanzania, viaggio di gruppo in Tanzania
Gruppo di giraffe incontrate durante il safari in Tanzania, viaggio di gruppo in Tanzania

Viaggio di gruppo in Tanzania

L’intero itinerario è organizzato e gestito in collaborazione con un tour operator di fama mondiale ed è stato studiato per farti scoprire la vera Africa senza impattare negativamente con gli equilibri della natura locale. Durante la visita del Parco Nazionale del Lago Manyara, del Parco del Tarangire e del Parco del Serengeti, oltre ai safari, non mancheranno occasioni per scendere dai mezzi e percorrere con i propri piedi un ambiente che rimarrà impresso in ogni fibra del tuo corpo.

Il viaggio di gruppo in Tanzania è previsto per le seguenti date:

  • organizzabile tutto l’anno, iscrizioni aperte (9 giorni / 8 notti);

Per avere maggiori informazioni, ricevere il programma di viaggio completo, i costi o prenotare scrivi direttamente al tour operator compilando il form qui sotto, senza impegno, saremo lieti a rispondere a ogni tua domanda.

    Programma del viaggio di gruppo in Tanzania

    Giorno 1: ITALIA

    Partenza dall’Italia con arrivo a Kilimanjaro il giorno dopo.

    Giorno 2: KILIMANJARO

    Al nostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la nostra guida locale ad attenderci. Dopo le
    presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo in hotel ad Arusha (1 ora circa) per riposare
    dopo le fatiche del volo.

    Giorno 3: ARUSHA-PARCO DEL TARANGIRE

    Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica (transfer di 2 ore circa).

    Il parco prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà. Questo fiume rappresenta l’unica sorgente d’acqua per gli animali durante la stagione secca.

    Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti, gli alberi baobab e i pitoni africani che spesso si arrampicano sugli alberi.

    Giorno 4: PARCO MANYARA

    Dopo colazione si procede per il Parco Nazionale del Lago Manyara per l’avvistamento della fauna selvatica (transfer di 2 ore circa).

    Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. In una superficie di soli 330
    kmq, di cui 230 occupati dal lago, vi si trovano cinque differenti ecosistemi. Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, facoceri, leopardi, leoni e babbuini.

    Giorno 5: PARCO DEL SERENGETI

    Dopo colazione ci spostiamo all’interno del Parco Nazionale del Serengeti (patrimonio UNESCO) per esplorare nuove zone e continuare l’avvistamento della fauna selvatica.

    Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli e coccodrilli. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere più azzeccato.

    Giorno 6: PARCO DEL SERENGETI

    Dopo colazione dedicheremo un’altra giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Il Serengeti rappresenta un parco davvero imperdibile per ogni amante della natura africana e per chi voglia vedere tutte le interazioni fra gli animali durante la Grande Migrazione. Non a caso, tanti documentari del National Geographic sono stati girati proprio in questo parco.

    Giorno 7: CRATERE DEL NGORONGORO

    Dopo colazione di buon ora lasciamo il Parco Nazionale del Serengeti con l’ultimo game drive “en-route” e poi nella
    Ngorongoro Conservation Area. Oggi scenderemo nel cratere del Ngorongoro per l’osservazione della fauna.

    Il cratere del Ngorongoro è uno dei luoghi più affascinanti d’Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di
    uccelli, tutti stanziali grazie alla presenza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti,
    leopardi e tantissimi altri animali come, fra gli altri, gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi e ghepardi.

    Giorno 8: TRANSFER KARATU – ARUSHA – KILIMANJARO

    Dopo colazione, ci rilasseremo un po’ nel nostro lodge e dopo pranzo visiteremo una piantagione di caffè. Poi transfer ad Arusha. Sulla strada potremo fermarci per lo shopping e la cena in un locale tipico.

    Dopo cena proseguiamo per l’aeroporto del Kilimanjaro.

    Giorno 9: ARRIVO IN ITALIA

    Arrivo in Italia, tempo per i saluti e… arrivederci al prossimo viaggio!

    Quindi sei pronto a partire per una delle aree più suggestive di tutta l’Africa? Se ci stai pensando scrivi direttamente al tour operator compilando il form qui sotto, ti forniremo informazioni, il programma dettagliato e potrai conoscere i costi per vivere quest’avventura. Il nostro viaggio di gruppo in Tanzania ti aspetta!

      Elefanti ai piedi del Kilimangiaro in Tanzania, viaggio di gruppo in Tanzania
      Elefanti ai piedi del Kilimangiaro in Tanzania, viaggio di gruppo in Tanzania
      Informazioni su Gian Luca Sgaggero 632 Articoli
      Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

      Commenta per primo

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non sarà pubblicato.


      *