Viaggio sostenibile in Italia: tre itinerari da non perdere

Che cosa c’è di meglio di viaggiare al volante di un’auto elettrica, godendosi in silenzio i paesaggi più belli d’Italia? Partire con Smart, ad esempio, significa spostarsi in modo comodo e sostenibile, macinando chilometri a emissioni zero. Quale modo migliore per vivere un viaggio sostenibile in Italia?

Prima di partire per il tuo viaggio sostenibile in Italia

Per godersi il viaggio sostenibile in Italia senza il rischio di andare incontro a brutte sorprese, è opportuno fare un programma dettagliato, così da selezionare destinazioni dove sia possibile ricaricare la propria auto. L’auto elettrica ha delle necessità, ma come ogni altro veicolo del resto. Conviene quindi ottimizzare al meglio i chilometri da percorrere, informandosi in anticipo sulle località e sulle strutture fornite di colonnine.

In questo modo tutto diventa più facile ed ecco alcuni itinerari in Italia a portata di e-car.

Se stai organizzando un viaggio ricorda di partire senza correre rischi, acquista una polizza per metterti al sicuro dagli imprevisti. Io consiglio le assicurazioni Heymondo, propongono numerose soluzioni a prezzi ottimi. Inoltre per i nostri lettori c’è uno sconto del 10%. Basta davvero poco per viaggiare ancora più sereni.

San Miniato è un'ottima tappa per un viaggio sostenibile in Italia
San Miniato è un’ottima tappa per un viaggio sostenibile in Italia – photo credit Peter Stenzel su Flickr

In Toscana tra borghi e natura

La Toscana è una regione italiana che offre molti servizi ai guidatori di auto elettriche, come nel borgo di San Miniato, noto per i tartufi e dominato dalla Rocca di Federico II. Dal paese si può proseguire per Pontedera, con il museo Piaggio, e per Lajatico, con il suggestivo Teatro del Silenzio.

Attraversando una zona ricca di piccoli centri abitati ricchi di fascino, circondata da un paesaggio caratterizzato da fenomeni geotermici come fumarole, soffioni e putizze, si arriva a Montalcino, la patria del famoso Brunello. Qui è da visitare l’abbazia di Sant’Antimo, per poi scendere verso la val d’Orcia alla volta di San Quirico, sulla Via Francigena, e giungere a Bagno Vignoni, con la spettacolare Piazza delle Sorgenti, una piscina di benefiche acque termali risalente al Cinquecento.

La meta finale è Pienza, patrimonio UNESCO, con il suo centro storico tutto da vedere. Nei pressi della cittadina, inoltre, sono presenti diverse strutture dotate di colonnine per la ricarica.

Vista di Amalfi dal molo - viaggio sostenibile in Italia
Vista di Amalfi dal molo – photo credit Sony SLT-A57 su Flickr

Alla scoperta della Costiera Amalfitana

Con i suoi circa 50 km di strada a picco sul mare, la Costiera Amalfitana è la meta ideale per chi si sposta con l’auto elettrica. Lungo il percorso, infatti, ci sono numerosi punti di ricarica – in totale 99 -, da Sorrento fino a Vietri sul Mare.

Diverse sono le cose da ammirare durante il viaggio, oltre alle belle spiagge bagnate da acque limpide. A cominciare da Positano, con la Chiesa dell’Assunta e il suo suggestivo centro storico, da Praiano, ricco di punti panoramici, dal fiordo di Furore e da Conca dei Marini con la Grotta dello Smeraldo.

Merita sicuramente una sosta Amalfi, per andare in visita al Duomo con l’incantevole chiostro del Paradiso, così come il pittoresco borgo marinaro di Atrani. Si prosegue per Ravello, la città della musica, con l’Auditorium e le prestigiose ville, per Minori, con le rovine romane e la Basilica di Santa Trofimena, e per Maiori, con il Castello di San Nicola de Thoro Plano e la Collegiata di Santa Maria a Mare.

Infine, Cetara, famosa per la squisita colatura di alici, e Vietri sul Mare, con le sue ceramiche tradizionali e la frazione di Albori, inserita tra i Borghi più belli d’Italia.

Piazza San Carlo a Torino - viaggio sostenibile in Italia
Piazza San Carlo a Torino

Tour nell’Italia del nord ovest

Un itinerario tra la Lombardia e il Piemonte che passa per Torino, Milano e per due laghi, dove godersi una piacevole pausa relax.

Lungo questo percorso sono presenti ben 596 punti di ricarica, quindi è perfetto per un viaggio a bordo di un’auto elettrica.

Le attrazioni sono davvero tante, come, a Torino, Piazza Castello, la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e il Parco del Valentino. A Milano la visita non può che partire dalla Piazza del Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, per poi andare alla scoperta del Castello Sforzesco, della Pinacoteca di Brera, del Cenacolo e dei Navigli.

Infine si risale in macchina per raggiungere il Lago di Como e, quindi, il Lago d’Iseo, situato tra le province di Bergamo e di Brescia.

Viaggiare in modo sostenibile è possibile senza rinunciare al piacere del viaggio e della scoperta! Inoltre il nostro paese è ricco di itinerari da scoprire, cosa aspetti a partire per il tuo viaggio sostenibile in Italia?

Scopri il piacere di vivere un viaggio sostenibile on the road
Scopri il piacere di vivere un viaggio sostenibile on the road – photo credit Smart

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*