Video tour in Islanda meridionale, terra di ghiaccio e fuoco

Il nostro viaggio in Islanda è stato davvero un’esperienza indimenticabile, già te l’ho raccontato, ma oggi in questo post trovi la video storia del nostro tour in Islanda meridionale. Un video racconto per trasmetterti le nostre emozioni e catapultarti in questa terra estrema, dove ghiaccio e fuoco coesistono e dove la natura regna indiscussa.

Parti con noi e vivi on the road l’Islanda meridionale. Scopri i nostri itinerari:

Video tour in Islanda meridionale

Eccoci quindi partire da Reykjavik per un’avventura on the road organizzata da Le Vie del Nord, tour operator specializzato nei viaggi alla scoperta nell’estremo nord dell’emisfero boreale.

Tra paesaggi che non sembrano essere terrestri attraversiamo distese di roccia lavica fino ad arrivare alla famosa Blue Lagoon, attrazione naturale attorno a cui è stato realizzato un centro termale sbalorditivo. Ci fermiamo giusto per poco tempo, il tempo di rilassarci un po’, per poi ripartire diretti a oriente costeggiando la selvaggia strada costiera che ci regala strepitose viste sull’oceano.

Lungo il percorso ci fermiamo attirati dalla suggestiva Seljalandsfoss, una delle cascate più belle che si incontrano qui in Islanda. Poco più avanti ci addentriamo a piedi nella Black Sand Beach per raggiungere il relitto aereo di un DC3 precipitato per un atterraggio di emergenza nel 1973. E, ancora oltre, ci fermiamo ad ammirare l’imponenza di Skogafoss, la cascata più imponente della costa meridionale.

La nostra base per due notti sarà Vik, caratteristico villaggio costiero famoso per i faraglioni sull’oceano e perché sulla scogliera nidificano, tra le tante specie avicole, anche le pulcinella di mare (che purtroppo non riusciamo a vedere).

Da Vik ci inoltriamo ancora più a est per incontrare l’Ejafjallajokull, possente vulcano dalla cima coperta di ghiaccio. Proseguendo ci spingiamo fino allo Skaftafell National Park, luogo di trekking, escursioni e natura meravigliosa dove regna il Vatnajokull, il più grande ghiacciaio d’Europa. Imperdibile una camminata fino a Svartifoss, la cascata nera abbracciata da basalti colonnari, oppure lungo la costa una sosta a Fjallsarlon o Jokulsarlon, due sensazionali lagune glaciali.

Infine da Vik ritorniamo verso la capitale ma passando nell’entroterra, nella Valle di Haukdalur, dove facciamo visita a Strokkur, il geyser, e infine raggiungiamo Gullfoss, maestosa cascata che si versa nelle crepe della dorsale medio atlantica.

Il Þingvellir National Park ci accompagna con i suoi paesaggi fino alla capitale, degno capolinea di un tour in Islanda meridionale, un itinerario che ci ha regalato forti emozioni, come spero si possa capire dalle immagini del nostro video.

L’Islanda è una terra meravigliosa.

Questo post è realizzato in collaborazione con Le Vie del Nord



Booking.com

Al cospetto di Svartifoss, tour in Islanda meridionale
Al cospetto di Svartifoss, tour in Islanda meridionale

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*