Oggi ti porto in Spagna, alla scoperta della regione di Valencia, della quale la maggior parte dei viaggiatori conosce solo il capoluogo. Ma lungo il Mediterraneo ci sono molte località interessanti e io ti consiglio di visitare Denia, Costa Blanca, una cittadina di relax e divertimento.
Ho potuto trascorrere a Denia solo due giornate scarse, ma ciò che mi ha colpito maggiormente di questa cittadina è l’impressione assolutamente positiva che mi ha trasmesso.
La cittadina di Denia si trova lungo un magnifico tratto costiero ed è ben collegata alle due città spagnole maggiori più vicine. Si trova a poca distanza da Valencia, da dove si arriva con un bus che parte dalla Stazione dell’AVE Sorolla con un viaggio della durata di un’ora e mezza abbondante. Dall’altro lato è collegata tramite la linea ferroviaria ad Alicante, della quale provincia appartiene.
Denia è una città marittima che gode di ottimo clima e di attrattive che meritano ben più di due giorni di permanenza. Ma spesso il tempo stringe e spero che questo itinerario ti possa essere utile per ottimizzare la tua visita.
Visitare Denia, Costa Blanca, consigli per il viaggio
Per prima cosa sappi che puoi visitare Denia tranquillamente a piedi. Questo ti permetterà di viverla al meglio anche se non avrai un’automobile, sopratutto considerando che il centro offre molte alternative di soggiorno che possono accontentare tutti i tipi di budget.
Soggiornare in centro ti permetterà di risparmiare tempo, godendo delle bellezze storico-artistiche e disponendo del mare a pochi passi. Nel caso in cui ti stufassi di camminare e voglia concederti qualche ora di relax in spiaggia, questa può essere la scelta adatta.
Cerca un hotel per soggiornare a Denia
Denia, itinerari di terra nella Costa Blanca
Per gestire al meglio il tuo tempo occorrerà trovare un facile punto di riferimento. Personalmente ritengo che il molo del porto turistico sia l’ideale.
Per capirci, è quello dove si trova il grande edificio Balearia. Da qui partono i traghetti diretti alle Isole Baleari, infatti Ibiza dista solo 130 Km ed è raggiungibile comodamente in poco più di due ore. Una soluzione economica da non sottovalutare.
Lungo questo molo si svolge anche la vita giovane di Denia. Alcuni edifici ospitano locali e bar affacciati sul mare che godono di un panorama suggestivo sulla città e sul castello che la sovrasta. È un luogo ottimo per cominciare la giornata, oppure per chiudere piacevolmente una serata in compagnia di amici.
Scopri e prenota tutte le attività e escursioni che puoi fare a Denia
La città offre molti scorci davvero suggestivi. Succederà spesso, gironzolando per le vie e per le piazze, di incappare in un angolo che ti colpirà trattenendoti a osservare con la sensazione di essere quasi su un set televisivo o in un quadro dalle sfumature mozzafiato.
Tra chiese e palazzi storici c’è da perdersi, ma ancora di più sarà gradevole scovare qualche piccolo ristorantino situato in disparte, ma capace di donare al palato un immenso piacere dal sapore mediterraneo.
In alto sulla collina affacciata sul mare si erge il Castillo. È un’antica roccaforte costruita dai mori sulle rovine di edifici precedenti dove oggi si trova il Museo Archeologico. Un luogo ricco di storia, che ha visto nei secoli le guerre e le vicissitudini che hanno creato la Denia odierna.
Un’ottima opportunità per scoprire il centro storico e il castello sono le escursioni di gruppo con guida chiamate ‘Noches de Leyendas‘. Sono occasioni uniche per visitare Denia (sia la città che le zone spesso precluse) beneficiando della suggestione delle ore notturne e del fascino delle antiche leggende legate ai luoghi cittadini.
Scoprire le spiagge e il parco marino
La parte della costa in cui si trova Denia si affaccia sul Mare Mediterraneo. Il tratto che si estende a nord è la Costa Blanca, una vasta distesa di spiagge dove regnano il relax e le attività marine, luogo ideale per una vacanza sotto l’ombrellone.
Verso sud si trova invece un lungo tratto di scogliera rocciosa. Dalla città partono diversi sentieri in questa direzione e una passeggiata ti consentirà di scoprire anfratti e grotte molto suggestive. Qui si trova la più conosciuta e visitata Cova Tallada, una grotta molto suggestiva che sembra tagliata di netto e che offre angoli e ambientazioni di grande fascino.
Dal porto turistico, uno dei porti di cui questa località può vantarsi essendo un importante porto della regione, partono, su prenotazione, delle imbarcazioni che accompagnano i viaggiatori in visita alla Riserva Marina San Antonio. La riserva si estende da Denia fino a Cabo San Antonio, nei pressi di Javea.
Questo tratto di costa presenta ripide scogliere inospitali, se non per i cormorani che qui trovano un ambiente ideale per nidificare. Gli accessi in quest’area sono limitati e alle barche a motore è vietato superare i limiti di velocità per non alterare l’equilibrio di vita della fauna sottomarina.
Partecipare a una visita guidata permette di godere di suggestivi paesaggi e, mare permettendo, di fare un po’ di snorkeling e gustare la vista della scogliera e dell’habitat Mediterraneo. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio del Turismo di Denia.
In questa zona di mare, a volte e in determinati periodi, è possibile avvistare le balene che transitano, come anche dei banchi di delfini che giocano tra le onde. Entrambe le esperienze molto emozionanti e, se il periodo è propizio, è possibile partecipare a un’escursione di whale watching.
Insommma visitare Denia non sarà un’esperienza deludente, una permanenza qui sarà in grado di soddisfare anche i gusti del viaggiatore più difficile.
Un articolo che è una grande guida con dettagli precisi ed concreti bravo Gian Luca
Grazie mille Giovanni, se non sei mai stato a Denia te la consiglio, è una cittadina che riesce a stupire! 🙂